A ‘Sportello Italia’ la pizza secondo CNA

Feb 18, 2025News Nazionali0 commenti

La pizza sta diventando il cibo nazionale per eccellenza ed è in grado di contribuire ad attrarre in Italia i turisti da ogni parte del mondo, ricoprendo un ruolo che solitamente spetta ai monumenti o alle bellezze paesaggistiche. A rilevarlo una recente indagine di CNA, secondo la quale sette turisti su dieci scelgono come destinazione il nostro Bel Paese anche per la pizza.

Se ne è parlato a ‘Sportello Italia’ su Rai Radio Uno con la coordinatrice nazionale di CNA Agroalimentare, Valeria Baranello, e con Antonio Cammarata, pizzaiuolo di Enna.

La pizza è un Made in Italy a tutto campo, perché in essa non convergono solamente gusto, creatività, abilità manuali, ma intorno alla pizza girano anche altre produzioni tipiche e di qualità italiane: dai latticini al pomodoro, dalle farine all’olio d’oliva.

“Quello della pizza è un universo eterogeneo – ha evidenziato Baranello – nel nostro paese ci sono circa 226mila tra ristoranti e pizzerie, un numero importante. Dalla nostra indagine – ha proseguito – è emerso, inoltre, come ben sette pizzerie su dieci abbiano introdotto condimenti dal forte legame con il territorio, si pensi alla mocetta in Val d’Aosta o alla provola di Agerola in Campania, per citarne alcuni, tutti declinati a seconda del territorio e delle sue particolarità gastronomiche”, ha concluso Baranello.

“La pizza è in continua evoluzione, è un settore che non conosce crisi. È il cibo più consumato al mondo, pubblicizzato in tutto il mondo e i turisti vogliono assaggiare le nostre pizze”, ha ribadito Cammarata. “Il problema attuale riguarda il reperimento degli apprendisti: ci rivolgiamo direttamente al ‘vivaio’ degli istituti alberghieri, ma comunque facciamo i salti mortali per trovare giovani motivati a imparare il mestiere, sebbene quella del pizzaiuolo sia un’arte redditizia”, ha evidenziato Cammarata in conclusione.

CNA su questo fronte fa la sua parte, organizzando – come ha ricordato Baranello – corsi professionali nelle sue sedi territoriali.

Questo articolo A ‘Sportello Italia’ la pizza secondo CNA è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Allarme per i dazi sull’artigianato agroalimentare

L’introduzione dei dazi da parte dell’amministrazione Trump sarebbe un duro colpo per il settore agroalimentare italiano, in particolare per i prodotti artigianali, già caratterizzati da costi di produzione più elevati e da una posizione di svantaggio competitivo...

Palermo, toelettatura: un settore in forte crescita

Si è tenuto al San Paolo Palace di Palermo un workshop per toelettatori organizzato dalla Federazione nazionale toelettatori (FNT) con la partecipazione CNA Palermo. L’incontro ha visto l’adesione di circa cento addetti ai lavori che hanno seguito la formazione...

0 commenti