Anche in Molise si può ottenere il CIN per le strutture ricettive

Ago 5, 2024News Nazionali0 commenti

Dopo Puglia, Veneto, Abruzzo, Calabria, Marche, Lombardia, Sicilia, Liguria e Sardegna avviata anche in MOLISE la fase sperimentale della Banca Dati nazionale delle Strutture Ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o per finalità turistiche. Nel corso delle prossime settimane anche altre regioni entreranno a far parte della sperimentazione fino a raggiungere, progressivamente, l’intero territorio nazionale.
Tramite la piattaforma https://bdsr.ministeroturismo.gov.it/ è possibile richiedere il Codice Identificativo Nazionale (CIN), da utilizzare per la pubblicazione degli annunci e per l’esposizione all’esterno delle strutture e degli immobili, ai sensi dell’art. 13-ter del decreto-legge n. 145/2023.
Effettuando l’accesso tramite identità digitale, i titolari visualizzano i dati relativi alle strutture ricettive collegate al proprio codice fiscale, integrano le informazioni mancanti, segnalano eventuali modifiche e ottengono il CIN.
Nella fase di avvio sperimentale non sono previste sanzioni ed è possibile di adeguarsi con un ampio margine di anticipo agli obblighi correlati al codice identificativo.
Gli obblighi, le sanzioni e le altre diposizioni saranno applicabili solo a partire dal sessantesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, prevista non oltre il 1° settembre 2024, dell’avviso attestante l’entrata in funzione della BDSR su scala nazionale.

Questo articolo Anche in Molise si può ottenere il CIN per le strutture ricettive è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Lucio Ronca coordinatore regionale della Campania

“Lavoreremo esclusivamente per gli interessi degli artigiani che hanno bisogno di rientrare nell’agenda politica per ricevere attenzioni concrete”.  Con questi obiettivi Lucio Ronca, insieme a Simona Paolillo, assume la guida del coordinamento regionale della CNA in...

0 commenti