Appennino, proseguire nella progettazione del collegamento tra le vallate del Reno e del Setta

Lug 13, 2023News Nazionali0 commenti

Un appello “affinché si prosegua nella progettazione e realizzazione del collegamento fra le vallate del Reno e del Setta, che permetta il superamento delle strozzature e dei disagi attuali, garantendo un veloce collegamento fra la infrastruttura della Autostrada A1 e l’Alta Valle del Reno”.

È l’appello contenuto nella lettera inviata al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e alla Regione Emilia-Romagna Assessorato Mobilità e Trasporti, da CNA Bologna e da una serie di organizzazioni e banche emiliane.

Le Associazioni di rappresentanza delle imprese e del sistema bancario locale sottolineano a Governo e Regione di rappresentare una problematica affrontata ormai con sondaggi e raccolta di firme da almeno 20 anni, di essere consapevoli delle tematiche irrisolte della logistica e dell’accessibilità dell’Appennino bolognese, anche alla luce dei recenti eventi alluvionali e franosi che hanno coinvolto anche l’asse della Statale 64 (Porrettana) e di rappresentare la decisione delle imprenditrici e degli imprenditori della montagna che vogliono mantenere in questi territori le loro attività e rilanciarle nel futuro.

Le Associazioni e gli Istituti di credito firmatari del documento “Viabilità nell’Appennino Bolognese e collegamento fra vallate del Fiume Reno e Fiume Setta” fanno presente a Ministero e Governo che “il tema della mobilità in Appennino e di un collegamento veloce tra città e montagna ha dato vita ad un dibattito infinito, scandito da una serie di ipotesi e progetti rimasti purtroppo sempre sulla carta. L’attuale sistema di collegamenti, sia sul fronte viario che ferroviario, è inadeguato alla domanda di spostamenti di merci e persone soprattutto in una prospettiva di rilancio socio-economico dell’intera dorsale bolognese”.

Associazioni e Istituti di Credito sottolineano come questa lettera-appello sia stata resa necessaria anche “alla luce degli ultimi incontri avuti con le Autorità competenti che ancora una volta hanno confermato che è massima l’attenzione sulla tematica in oggetto senza però fornire indicazioni per una prossima evoluzione della situazione”.

“CNA durante la visita del suo presidente nazionale, Dario Costantini, lo scorso mese in Appennino aveva annunciato che si sarebbe impegnata per scrivere un documento comune insieme alle associazioni di categoria e agli stakeholder del territorio, indirizzato a Governo e Regione – afferma Antonio Gramuglia, presidente di CNA Bologna – Quello di CNA è un impegno pluriennale sulla mobilità in Appennino che ha avuto un momento rilevante nel convegno del 12 maggio scorso col Viceministro Galeazzo Bignami e l’Assessore Regionale Igor Taruffi. Nel documento congiunto delle Associazioni e delle Banche c’è la voce delle imprese dell’Appennino, una voce che va ascoltata e a cui va data una risposta”.

 

Questo articolo Appennino, proseguire nella progettazione del collegamento tra le vallate del Reno e del Setta è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Ciao Presidente, ci mancherai

La CNA esprime le più sentite condoglianze per la scomparsa del Presidente Giorgio Napolitano, protagonista della nostra repubblica e servitore delle istituzioni. Uomo da sempre vicino al mondo dell’artigianato. Tutta la CNA ricorda la visita del Presidente alla...

A Torino va di scena la fotografia d’autore

L’evento di presentazione di “Torino dalle 8 alle 20” si è chiuso con la richiesta da parte di Enrico Capirone, presidente CNA Comunicazione e Terziario Avanzato, alla Città di Torino di aprire un tavolo di lavoro con i fotografi della CNA in vista del festival della...

0 commenti