Balneari, calcolare il valore d’impresa su tutta la durata della concessione

Set 26, 2024News Nazionali0 commenti

È necessario introdurre il riconoscimento del valore d’impresa per l’intera durata della concessione. È quanto ha sottolineato CNA Balneari nel corso dell’audizione davanti alle Commissioni riunite finanze e giustizia della Camera in merito all’esame per la conversione del decreto sulle concessioni demaniali.

CNA Balneari, rappresentata dal presidente e dal coordinatore nazionale, ha evidenziato l’esigenza di modificare quanto previsto nel provvedimento che limita l’equa remunerazione degli investimenti effettuati solo all’ultimo quinquennio di attività. Infatti occorre considerare e valorizzare la continua innovazione introdotta dalle imprese nell’arco dell’intera concessione.

Inoltre, CNA Balneari ha indicato che al fine di evitare incertezze interpretative e provvedimenti ammnistrativi “a macchia di leopardo” a livello locale, la norma dovrà prevedere uniformità temporale per quanto riguarda le procedure che metteranno in atto i comuni: in base ai criteri che dovranno essere stabiliti, successivamente, con uno specifico decreto interministeriale. Su queste e altre istanze CNA sensibilizzerà le forze parlamentari e il Governo al fine di tutelare le imprese del sistema balneare italiano che continuano a rappresentare un comparto strategico per l’intera economia costiera nazionale.

Questo articolo Balneari, calcolare il valore d’impresa su tutta la durata della concessione è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Partecipazione, valorizzare la bilateralità artigiana

Oggi i rappresentanti di CNA e Confartigianato sono intervenuti in audizione alla commissione Lavoro del Senato sul disegno di legge in tema di partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle aziende. Le Confederazioni hanno ribadito...

Roma festeggia i mestieri artigiani

La Festa degli Artigiani, l’evento organizzato dalla CNA di Roma per festeggiare i mestieri artigiani, è nata con l’intento di dare visibilità all’artigianato e al suo saper fare come espressione delle competenze manuali e creative del territorio romano. Un’occasione...

0 commenti