Balnearia, spiagge – la riforma delle concessioni demaniali

Feb 12, 2025News Nazionali0 commenti

Lo scorso 14 novembre è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge n. 166. Si tratta di una conversione del decreto-legge n. 131 del 16 settembre 2024, contenente varie disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano. (c.d. Decreto Salva infrazioni). A partire dal giorno successivo il decreto è entrato in vigore.
A tal proposito il prossimo 24 Febbraio, in occasione della fiera balnearia che si terrà a Marina di Massa, avrà luogo l’iniziativa CNA Balneari dal titolo “SPIAGGE, LA RIFORMA DELLE CONCESSIONI DEMANIALI. I Provvedimenti nel DL Salva-Infrazioni e le istanze CNA”. Obiettivo dell’iniziativa sarà quello di approfondire i provvedimenti del decreto promulgato e comprendere le conseguenze per gli imprenditori che operano in tale ambito. Interverranno parlamentari, esperti e imprese del settore.
Di seguito il link per registrarsi e per partecipare all’iniziativa https://marketing.cna.it/spiagge-la-riforma-delle-concessioni-demaniali/

Questo articolo Balnearia, spiagge – la riforma delle concessioni demaniali è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Allarme per i dazi sull’artigianato agroalimentare

L’introduzione dei dazi da parte dell’amministrazione Trump sarebbe un duro colpo per il settore agroalimentare italiano, in particolare per i prodotti artigianali, già caratterizzati da costi di produzione più elevati e da una posizione di svantaggio competitivo...

Palermo, toelettatura: un settore in forte crescita

Si è tenuto al San Paolo Palace di Palermo un workshop per toelettatori organizzato dalla Federazione nazionale toelettatori (FNT) con la partecipazione CNA Palermo. L’incontro ha visto l’adesione di circa cento addetti ai lavori che hanno seguito la formazione...

0 commenti