Buongiorno ceramica: il Lazio celebra la sua arte più antica

Mag 19, 2025News Nazionali0 commenti

“Per le imprese artigiane del Lazio, la manifestazione ‘Buongiorno Ceramica’ è un’occasione importante, perché parliamo di artigianato, di artigianato artistico e tradizionale, di promozione del territorio, di riscoperta delle attività artigianali.” Nell’intervista al Tgr Lazio, Attilio Lupidi, della CNA Viterbo-Civitavecchia, sottolinea il valore di una manifestazione che non celebra solo l’arte, ma anche l’economia e l’identità locale. L’artigianato ceramico nel Lazio, infatti, non è solo un patrimonio da tutelare, è anche un settore produttivo dinamico, che continua a generare valore culturale ed economico per le comunità locali.

Ad affermarlo la CNA. Nel Lazio sono più di cento le imprese dell’artigianato artistico ceramico, che occupano circa 250 addetti e generano un fatturato annuo intorno ai nove milioni di euro. Numeri che raccontano una filiera viva, radicata nei territori e capace di coniugare tradizione e sviluppo.

È questo il contesto in cui si è svolta l’undicesima edizione di “Buongiorno Ceramica”, la manifestazione promossa dall’associazione italiana Città della Ceramica, che riunisce 58 comuni italiani e quest’anno ha dato vita a oltre 500 eventi tra visite guidate, mostre e laboratori in quattro città: Viterbo, Civita Castellana, Tarquinia e Acqua Pendente.

Questo articolo Buongiorno ceramica: il Lazio celebra la sua arte più antica è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Turismo, primo forum internazionale Italia-Balcani.

CNA Turismo e Commercio parteciperà al primo forum Italia-Balcani sul turismo. Il Forum, organizzato a cura del Ministero del turismo, nel quadro del processo di integrazione europea dei Balcani Occidentali, permetterà di definire una strategia per rafforzare la...

0 commenti