Cinema, sul tax credit la via maestra è il dialogo

Nov 28, 2024News Nazionali0 commenti

CNA Cinema e Audiovisivo accoglie positivamente la decisione del TAR del Lazio che garantisce così al settore la continuità di accesso a un meccanismo essenziale per la competitività dell’industria culturale e creativa italiana, evitando di sospendere il sistema e rimandando al 4 marzo 2025 la discussione nel merito delle criticità sollevate.

Riteniamo che il confronto con la pubblica amministrazione non debba passare attraverso i ricorsi al TAR – afferma CNA Cinema e Audiovisivocrediamo fermamente nel metodo della concertazione come strada imprescindibile per chi rappresenta interessi collettivi. Per questo motivo, CNA Cinema e Audiovisivo non ha mai preso in considerazione l’ipotesi di ricorrere le vie legali, né ha incoraggiato i propri associati a farlo”.

“Siamo consapevoli delle problematiche e dei rischi legati al nuovo impianto normativo ma ribadiamo che il dialogo e la collaborazione sono gli strumenti più efficaci per risolvere le criticità sollevate da tutti gli attori. Abbiamo sempre lavorato affinché si trovassero soluzioni sostenibili per le imprese del settore. Molto è già stato fatto con l’adozione dei decreti direttoriali, e confermiamo la nostra disponibilità a riprendere quanto prima il confronto con il Ministero della cultura, insieme alle altre Associazioni maggiormente rappresentative, per apportare le modifiche necessarie per garantire stabilità, chiarezza e crescita al sistema”.

Questo articolo Cinema, sul tax credit la via maestra è il dialogo è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Partecipazione, valorizzare la bilateralità artigiana

Oggi i rappresentanti di CNA e Confartigianato sono intervenuti in audizione alla commissione Lavoro del Senato sul disegno di legge in tema di partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle aziende. Le Confederazioni hanno ribadito...

Roma festeggia i mestieri artigiani

La Festa degli Artigiani, l’evento organizzato dalla CNA di Roma per festeggiare i mestieri artigiani, è nata con l’intento di dare visibilità all’artigianato e al suo saper fare come espressione delle competenze manuali e creative del territorio romano. Un’occasione...

0 commenti