CNA Fita: subito gli importi delle deduzioni forfetarie

Giu 15, 2023News Nazionali0 commenti

CNA Fita apprezza la proroga del termine per effettuare i versamenti relativi alle dichiarazioni dei redditi e dell’Irap al 20 luglio prossimo senza maggiorazione. E ancora di più apprezza il fatto che la proroga non sia stata concessa a ridosso del termine ordinario del 30 giugno 2023.

Tuttavia le imprese di autotrasporto stanno ancora aspettando che sia reso noto l’importo delle deduzioni forfetarie concesse alle imprese del settore per l’anno 2022.

La riduzione dei fondi stanziati per tali finalità porta a ritenere che si sia tornati agli importi pre Covid e che, pertanto, per l’anno 2022 l’ammontare delle deduzioni forfetarie torni a essere pari a 48 euro per ogni trasporto effettuato personalmente dall’imprenditore oltre il Comune in cui ha sede l’impresa mentre per i viaggi effettuati nell’ambito del comune l’importo riconosciuto per ogni viaggio dovrebbe essere pari a 16,8 euro.

Tuttavia per poter effettuare i calcoli dei tributi dovuti occorre attendere l’ufficialità degli importi da parte dell’Agenzia delle entrate, che CNA Fita auspica siano resi noti al più presto.

Questo articolo CNA Fita: subito gli importi delle deduzioni forfetarie è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Filiera della canapa, le novità del DL Sicurezza

Con l’entrata in vigore del decreto legge n. 48/2025, a partire dal 12 aprile, sono state introdotte modifiche sostanziali alla Legge n. 242/2016, normativa di riferimento per la regolamentazione della filiera industriale della canapa. La novità più rilevante riguarda...

Il ponte del 1° maggio vale oltre 4 miliardi

Oltre quattro miliardi. A tanto dovrebbe ammontare la spesa turistica complessiva realizzata nel ponte del 1° maggio, dal pomeriggio di mercoledì 30 aprile a domenica 4 maggio compresi. Lo prevede una indagine di CNA Turismo e Commercio. A girare per l’Italia in...

0 commenti