“Rinnoviamo il nostro gruppo dirigente per avere anche idee nuove. Sulla transizione ecologica qualcuno pensa, a torto, che gli artigiani imprenditori d’Italia siano un problema e faranno fatica ad agganciarla. Chi parla così è perché non conosce gli artigiani imprenditori d’Italia e magari non si è mai preso la briga di andare a visitare le loro aziende. Perché vedete, noi abbiamo 600 mila imprenditrici e imprenditori che ogni giorno, con i loro due milioni di dipendenti, si prendono cura della manutenzione di questo Paese”.
Così il Presidente Nazionale CNA, Dario Costantini, è intervenuto all’Assemblea quadriennale di CNA Toscana Centro, tenutasi venerdì scorso alla Camera di Commercio di Prato, alla presenza di oltre 250 persone tra imprenditori, rappresentanti istituzionali e vertici dell’associazione.
L’incontro, dal titolo “Le imprese tra transizioni, sfide e opportunità”, ha posto al centro del dibattito le transizioni digitale ed ecologica, con un talk condotto dalla giornalista Giulia Ghizzani e l’intervento di due esperti del settore: il professore Enrico Aprico, docente di Business Strategy alla Catholic University e alla Luiss Business School, e Andrea Barbabella, coordinatore di Italy For Climate e fondatore della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.
A portare il proprio contributo istituzionale sono stati l’europarlamentare Francesco Torselli, il sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi, il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani e, naturalmente, lo stesso Presidente nazionale CNA, Dario Costantini.
Durante l’Assemblea si è svolta anche l’elezione del nuovo gruppo dirigente di CNA Toscana Centro, che ha confermato l’associazione come la seconda realtà per rappresentanza in Toscana e tra le prime a livello nazionale, con oltre 23mila associati tra imprenditori, cittadini e pensionati.
Emiliano Milani, 46 anni, pistoiese, imprenditore nel settore della consulenza e assistenza alle imprese in ambito sviluppo e gestione aziendale, è stato eletto nuovo Presidente per il prossimo quadriennio, raccogliendo il testimone da Claudio Bettazzi.
La squadra di presidenza che affiancherà Melani è composta da otto imprenditori e professionisti con consolidata esperienza nel campo dello sviluppo imprenditoriale e delle politiche attive.
Questo articolo Costantini: “Gli artigiani sono i manutentori del Paese” è stato pubblicato su CNA.
0 commenti