Faq Agenzia delle Entrate su ristrutturazioni condominiali

Mar 12, 2025News Nazionali0 commenti

Entro il 16 marzo, gli amministratori di condominio devono comunicare all’Amministrazione Finanziaria le spese dell’anno precedente per il recupero edilizio e la riqualificazione energetica delle parti comuni.

L’Agenzia delle Entrate, nella pubblicazione di alcune faq a riguardo, ha chiarito che se tutti i condomini scelgono la cessione del credito o lo sconto sul corrispettivo, non è necessario effettuare la comunicazione.

Questo è stato specificato nel provvedimento del 21 febbraio 2024. Inoltre, se un ente esterno rimborsa totalmente le spese, la detrazione non è applicabile e non occorre inviare i dati; se il rimborso è parziale, si comunicano unicamente le spese non rimborsate.

Riferimento: Faq Agenzia delle Entrate avente ad oggetto la ristrutturazione edilizia e risparmio energetico su parti comuni condominiali

Questo articolo Faq Agenzia delle Entrate su ristrutturazioni condominiali è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Allarme per i dazi sull’artigianato agroalimentare

L’introduzione dei dazi da parte dell’amministrazione Trump sarebbe un duro colpo per il settore agroalimentare italiano, in particolare per i prodotti artigianali, già caratterizzati da costi di produzione più elevati e da una posizione di svantaggio competitivo...

Palermo, toelettatura: un settore in forte crescita

Si è tenuto al San Paolo Palace di Palermo un workshop per toelettatori organizzato dalla Federazione nazionale toelettatori (FNT) con la partecipazione CNA Palermo. L’incontro ha visto l’adesione di circa cento addetti ai lavori che hanno seguito la formazione...

0 commenti