Fermo, firmato il protocollo d’intesa sul cineturismo

Gen 16, 2025News Nazionali0 commenti

È stato firmato questa mattina il protocollo di intesa sul cineturismo della provincia di Fermo. Al progetto, che vede come capofila Provincia di Fermo, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission, ha aderito anche CNA Cinema e Audiovisivo Marche. A rappresentare CNA Cinema e Audiovisivo Marche il segretario della CNA di Fermo, Andrea Caranfa.

Il protocollo d’intesa sul cineturismo (analogo a quello firmato lo scorso anno da CNA e 23 Comuni della Vallesina), intende agevolare le produzioni del cinema e dell’audiovisivo e contemporaneamente la promozione turistica del territorio. Come? “Non con investimenti economici, ma semplicemente attraverso una collaborazione tra i soggetti che lo hanno sottoscritto e le imprese dell’audiovisivo – spiega Caranfa – Si tratta, ad esempio, di agevolare quelle case di produzione di film, serie tv, docufilm, documentari che decidono di girare nel territorio della provincia di Fermo attraverso un impegno all’ospitalità. Oppure con l’individuazione nei Comuni aderenti di un referente che agevoli l’allestimento dei set, ma anche disponibilità a fornire l’occupazione di suolo pubblico gratuita o a tariffe agevolate; la chiusura al traffico di una piazza, un via per il tempo delle riprese; la concessione di spazi per uffici e produzioni, ed altre misure previste. Un protocollo che vede la Provincia di Fermo a coordinamento e garanzia di un progetto che intende fare di questa una terra di cinema”.

Questo articolo Fermo, firmato il protocollo d’intesa sul cineturismo è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Roberto Orlandi nuovo presidente di CNA Roma

“Senza il nostro mondo il Paese non regge” ha affermato il segretario generale CNA, Otello Gregorini, all’assemblea elettiva di CNA Roma, sintetizzando in questo modo il senso profondo dell’associazionismo: rappresentare, accompagnare, essere voce e forza collettiva...

CNA Federmoda porta la voce delle imprese Bruxelles

In un momento cruciale di trasformazione per le aziende italiane delle filiere della moda – un settore che ha visto restringersi il proprio tessuto imprenditoriale negli ultimi 15 anni del 30% con un calo di oltre 33.000 aziende – il Monitor for Circular Fashion e CNA...

0 commenti