Gregorini a Firenze: “I livelli in cui siamo strutturati conservano una fondamentale importanza”

Set 30, 2024News Nazionali0 commenti

“I tre livelli in cui è strutturata la CNA conservano una importanza fondamentale. Le CNA territoriali, regionali e nazionale portano avanti funzioni distinte e diverse che però si integrano tra di loro e una volta messe a fattor comune fanno sistema, costituiscono il sistema confederale”. Così il nostro segretario nazionale Otello Gregorini nel corso della sua visita a Firenze nella sede di CNA Toscana.

“Per quanto riguarda più propriamente le CNA regionali – ha evidenziato Gregorini nel suo intervento – fondamentali sono sia la funzione ‘orizzontale’ di mantenimento dei rapporti con gli enti regionali sia quella verticale necessaria per fare sintesi con le articolazioni territoriali”.

Nell’accogliere Gregorini il presidente di CNA Toscana, Luca Tonini, ha fatto presente come la struttura regionale sia sempre pronta a dare risposte: “siamo presenti sia nei momenti istituzionali che in quelli di emergenza, cercando di sostenere sempre territori e associati”.

“In questo 2024 – ha sottolineato direttore regionale, Antonio Ciappini – abbiamo lavorato inizialmente sulle attività di programmazione e successivamente nella rendicontazione, il tutto affrontando le numerose emergenze che si sono presentate, a partire dall’alluvione fino alla crisi del sistema moda”.

 

Questo articolo Gregorini a Firenze: “I livelli in cui siamo strutturati conservano una fondamentale importanza” è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Partecipazione, valorizzare la bilateralità artigiana

Oggi i rappresentanti di CNA e Confartigianato sono intervenuti in audizione alla commissione Lavoro del Senato sul disegno di legge in tema di partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle aziende. Le Confederazioni hanno ribadito...

Roma festeggia i mestieri artigiani

La Festa degli Artigiani, l’evento organizzato dalla CNA di Roma per festeggiare i mestieri artigiani, è nata con l’intento di dare visibilità all’artigianato e al suo saper fare come espressione delle competenze manuali e creative del territorio romano. Un’occasione...

0 commenti