Guide turistiche, le indicazioni per l’esercizio della professione

Giu 17, 2025News Nazionali0 commenti

Definite la documentazione e le indicazioni necessarie, predisposte dal Ministero del Turismo, necessarie per l’esercizio della Professione di Guida Turistica (in attesa del rilascio del Tesserino personale di riconoscimento) e per accedere nei luoghi della cultura e del patrimonio artistico-culturale.

Per guide abilitate iscritte nell’elenco nazionale ENGT è necessario avere a disposizione:

il Tesserino digitale munito di QR Code scaricabile dalla Piattaforma;
un documento di riconoscimento in corso di validità.

Per le guide autorizzate all’esercizio temporaneo della professione è necessario avere a disposizione:

il documento di nulla osta protocollato e rilasciato dal Ministero del turismo in corso di validità (durata annuale dal rilascio);
un documento di riconoscimento in corso di validità.

Le guide turistiche, munite della documentazione, nelle more del rilascio del Tesserino personale di riconoscimento, hanno diritto all’ingresso gratuito in tutti i siti in cui esercitano la professione o in cui accedono per finalità di studio e formazione, siano essi di proprietà dello Stato, di altri enti pubblici, degli enti territoriali o di istituti religiosi.

Questo articolo Guide turistiche, le indicazioni per l’esercizio della professione è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Turismo, primo forum internazionale Italia-Balcani.

CNA Turismo e Commercio parteciperà al primo forum Italia-Balcani sul turismo. Il Forum, organizzato a cura del Ministero del turismo, nel quadro del processo di integrazione europea dei Balcani Occidentali, permetterà di definire una strategia per rafforzare la...

0 commenti