Integratori alimentari: un’opportunità per saloni di acconciatura e centri estetici

Giu 25, 2024News Nazionali0 commenti

Con l’arrivo dell’estate molte persone cercano di migliorare il proprio benessere e la propria forma fisica, anche grazie all’assunzione di integratori alimentari, per gli effetti benefici che questi hanno sulla salute, ma anche per ottenere risultati sempre più importanti a livello estetico.

Per questo motivo, negli ultimi anni saloni di acconciatura e centri estetici hanno ampliato la loro gamma di servizi e prodotti offerti, includendo anche la vendita di integratori alimentari, in risposta alla crescente domanda di soluzioni di bellezza e benessere a 360 gradi.

Chi si reca in un salone o in un centro, infatti, è ovviamente interessato alla cura del proprio aspetto fisico: offrire o suggerire integratori alimentari che supportano la salute della pelle, dei capelli e delle unghie può completare i trattamenti effettuati. La vendita di integratori e una consulenza personalizzata, poi, rafforza il rapporto di fiducia con i clienti, contribuendo in modo significativo al fatturato complessivo dell’attività.

Inoltre, utilizzare strategie di marketing mirate, come promozioni speciali, pacchetti combinati di trattamenti e integratori, e campagne sui social media può aumentare la visibilità e l’attrattiva dei prodotti ed organizzare eventi informativi o collaborazioni con nutrizionisti e dietologi può migliorare la credibilità del salone o del centro estetico e attirare nuovi clienti.

In commercio esistono svariate tipologie di integratori, è fondamentale assicurarsi, però, che gli integratori venduti siano conformi alle normative in materia di sicurezza alimentare e approvati dal Ministero della Salute.

Inoltre, la vendita di questa tipologia di prodotti richiede particolari autorizzazioni, sia per quanto concerne gli spazi da adibire sia per il personale coinvolto, che deve essere adeguatamente formato per consigliare i clienti in modo competente.

Come prima cosa sarà necessario avviare la procedura per la S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) destinata al Comune dove si svolge l’attività di vendita e dove è ubicato il centro estetico o il salone di acconciatura.

È richiesta, inoltre, la pratica di “Notifica Sanitaria” e una relazione tecnica descrittiva, indicante l’attività che si intende svolgere ossia la vendita di integratori alimentari sigillati e confezionati.

La documentazione dovrà essere completata con alcuni dati catastali relativi allo spazio preposto alla vendita.

Per avere maggiori informazioni e ricevere supporto è possibile fare riferimento alla sede CNA più vicina.

Questo articolo Integratori alimentari: un’opportunità per saloni di acconciatura e centri estetici è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Allarme per i dazi sull’artigianato agroalimentare

L’introduzione dei dazi da parte dell’amministrazione Trump sarebbe un duro colpo per il settore agroalimentare italiano, in particolare per i prodotti artigianali, già caratterizzati da costi di produzione più elevati e da una posizione di svantaggio competitivo...

Palermo, toelettatura: un settore in forte crescita

Si è tenuto al San Paolo Palace di Palermo un workshop per toelettatori organizzato dalla Federazione nazionale toelettatori (FNT) con la partecipazione CNA Palermo. L’incontro ha visto l’adesione di circa cento addetti ai lavori che hanno seguito la formazione...

0 commenti