Legge di conversione del DL “Milleprorghe”, novità registro cerealicolo

Feb 28, 2025News Nazionali0 commenti

La Legge di bilancio 2021 ha introdotto l’obbligo per alcune aziende della filiera cerealicola di tenere un Registro telematico per monitorare le produzioni di cereali tramite il sistema SIAN.

Il Decreto MASAF 1 ottobre 2024, pubblicato il 7 novembre 2024, specifica che sono tenuti registrarsi al SIAN, secondo le modalità descritte nei documenti pubblicati sul portale MIPAAF-SIAN, le aziende agricole, le cooperative, i consorzi, le imprese commerciali, le imprese di prima trasformazione della filiera cerealicola che producono, detengono, acquistano, vendono, cedono:

  • Frumento duro;
  • Frumento tenero e frumento segalato;
  • Granturco;
  • Orzo;
  • Farro;
  • Segale;
  • Orzo;
  • Sorgo;
  • Avena;
  • Miglio e scagliola.

Sono invece escluse le imprese di seconda trasformazione ed i dettaglianti, compresa la grande distribuzione.

L’articolo 4 del decreto indica che gli operatori devono provvedere alla registrazione delle movimentazioni dei prodotti, di provenienza nazionale ed estera, entro il giorno 20 del terzo mese successivo all’effettuazione delle operazioni.

Inoltre, viene precisato che le registrazioni devono essere effettuate in forma cumulativa e aggregata rilevando le operazioni di carico e scarico che nel trimestre precedente abbiano avuto ad oggetto una quantità di singolo prodotto superiore a:

  • trenta tonnellate annue per il frumento duro;
  • quaranta tonnellate annue per il frumento tenero;
  • ottanta tonnellate annue per il mais
  • quaranta tonnellate annue per l’orzo;
  • sessanta tonnellate annue per il sorgo;
  • trenta tonnellate annue per l’avena;
  • trenta tonnellate annue per il farro, la segale, il miglio, il frumento segalato e la scagliola.

La legge di conversione del DL “Milleproroghe”  ha stabilito che le sanzioni, da 500 a 4 mila euro, per la mancata comunicazione dei dati si applicano a decorrere dal 31 luglio 2025 (anziché dal 1° marzo 2025). 

 

Questo articolo Legge di conversione del DL “Milleprorghe”, novità registro cerealicolo è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Allarme per i dazi sull’artigianato agroalimentare

L’introduzione dei dazi da parte dell’amministrazione Trump sarebbe un duro colpo per il settore agroalimentare italiano, in particolare per i prodotti artigianali, già caratterizzati da costi di produzione più elevati e da una posizione di svantaggio competitivo...

Palermo, toelettatura: un settore in forte crescita

Si è tenuto al San Paolo Palace di Palermo un workshop per toelettatori organizzato dalla Federazione nazionale toelettatori (FNT) con la partecipazione CNA Palermo. L’incontro ha visto l’adesione di circa cento addetti ai lavori che hanno seguito la formazione...

0 commenti