L’Osservatorio Burocrazia CNA per una riflessione del Prof. Cassese sulle Regioni

Mag 16, 2024News Nazionali0 commenti

Un autorevole riconoscimento per la quinta edizione dell’Osservatorio burocrazia realizzato dalla CNA. Il professor Sabino Cassese nell’editoriale pubblicato sul periodico “Giornale di diritto amministrativo” ha utilizzato le evidenze dell’Osservatorio per una riflessione sulle Regioni.

“Le regioni hanno più di mezzo secolo di vita – scrive Cassese – ed è tempo di tracciare un bilancio dell’esperienza di questo istituto, di cui si è auspicata l’introduzione fin dall’Unità e che, previsto dalla Costituzione repubblicana, è stato di fatto istituito solo 22 anni dopo la sua entrata in vigore. Offre uno spunto interessante, a questo scopo, il quinto rapporto dell’“Osservatorio burocrazia” della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa – CNA, intitolato “Alla ricerca dei mestieri smarriti. Nel dedalo dei rapporti Stato regioni”, redatto dal Dipartimento relazioni istituzionali e affari legislativi della Confederazione nel febbraio 2024”.

Il professor Cassese sintetizza i principali risultati dell’Osservatorio per sottolineare le diversità nel sistema amministrativo, “così bene analizzate – scrive ancora nell’editoriale – in questo quinto Osservatorio della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa”.

Diversità di cui è bene – continua Cassese – indicare cause e rimedi.

 

Questo articolo L’Osservatorio Burocrazia CNA per una riflessione del Prof. Cassese sulle Regioni è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Marche, il cinema cresce ma serve spazio per i piccoli

Il cinema nelle Marche vive un momento di forte crescita, grazie all’impiego dei fondi POR FESR da parte della Regione, che ha attratto produzioni nazionali di rilievo. Un’opportunità importante per imprese e professionisti del settore audiovisivo, che tuttavia...

0 commenti