Oggetto: IMCO, emendamenti approvati direttiva UE pacchetti turistici.
La Commissione IMCO (Commissione per il Mercato Interno e la Protezione dei Consumatori) del Parlamento europeo ha approvato gli emendamenti di compromesso relativi alla proposta di revisione della direttiva UE sui pacchetti turistici.
Le principali novità introdotte raccolgono le proposte emendative veicolate da CNA Turismo e Commercio tramite CNA BXL che riguardano una più puntuale definizione di “circostanze eccezionali”, la gestione degli acconti e dei pagamenti finali e la gestione dei buoni sostitutivi in caso di cancellazione del viaggio.
Principali modifiche introdotte :
Definizione di “circostanze eccezionali”:
Gli emendamenti mirano a definire in modo più oggettivo le circostanze che giustificano il recesso con diritto al rimborso integrale, evitando interpretazioni ampie che potrebbero includere impedimenti soggettivi del viaggiatore.
Condizioni di cancellazione più chiare:
Solo in caso di circostanze straordinarie (come allerte ufficiali – Official Travel Warning), il viaggiatore potrà cancellare senza penali fino a 28 giorni prima della partenza.
Un Official Travel Warning, o avviso di viaggio, è un documento ufficiale emesso da un governo per informare i cittadini sui rischi legati a viaggi in determinati paesi o aree geografiche.
Lo scopo è quello di fornire dettagli utili affinché i viaggiatori possano prendere decisioni consapevoli e prepararsi adeguatamente.
Acconti e pagamenti finali:
E’ stato eliminato il limite massimo del 25% sugli acconti e la possibilità di richiedere il saldo non prima di 28 giorni prima della partenza che poteva creare difficoltà operative per le imprese turistiche. La decisione su eventuali limiti resterà in capo ai singoli Stati membri.
Buoni sostitutivi, voucher e Protezione in caso di insolvenza:
In caso di cancellazione, gli organizzatori potranno offrire buoni ai viaggiatori, ma con l’obbligo di fornire informazioni chiare sui vantaggi e la possibilità di richiedere comunque un rimborso. Diritto al rimborso entro 14 giorni, validità di 12 mesi, possibilità di uso parziale o trasferimento, e copertura tramite garanzie contro l’insolvenza.
Rimborso e rimpatrio garantiti, maggiori info: in caso di fallimento dell’organizzatore del viaggio e informazioni precontrattuali per i consumatori.
Il testo, con gli emendamenti approvati, sarà sottoposto al dibattito e al voto finale in plenaria previsto nel mese di settembre 2025.
Questo articolo Pacchetti turistici, approvati gli emendamenti in Commissione mercato interno della UE è stato pubblicato su CNA.
0 commenti