Pesaro e Qinhuangdao sempre più vicine grazie alla CNA

Ago 3, 2023News Nazionali0 commenti

Intensificare i rapporti commerciali e culturali tra Pesaro e la città gemellata cinese di Qinhuangdao. Nel pieno del dibattito sulla cosiddetta “Via della seta”, prende forma un’operazione già avviata da qualche mese che vede protagonista il Comune di Pesaro, la CNA di Pesaro e Urbino e quella di Firenze. La volontà è quella di creare un dialogo costante e costruttivo sia a livello culturale che commerciale con l’obiettivo di aprire nella città cinese un’area italiana per facilitare l’insediamento e lo sviluppo del mercato cinese per le aziende marchigiane.

Nei giorni scorsi a tal proposito si è svolto un incontro a Firenze che ha visto protagonisti il vicesindaco Daniele Vimini, il responsabile sindacale della CNA di Pesaro e Urbino, Antonio Bianchini e Michele Taccetti, Ceo della società China 2000 e promoter per la Toscana e membro del gruppo di lavoro Sport e turismo della Camera di Commercio in Cina.

L’idea è partita proprio da un gemellaggio tra le due città (siglato nel lontano 1985) che fino ad ora, al di là di qualche visita di protocollo, è rimasto solo sulla carta.

Ed invece, secondo la CNA, le potenzialità di sviluppo possono essere enormi.

La città di Qinhuangdao, situata nella provincia di Hebei è infatti da sempre meta turistica di vip cinesi. Fondata nel 215 a.C. da Qin Shi Huang, primo imperatore della Cina significa isola dell’imperatore perché originariamente era proprio un’isola. La città è famosa per la splendida area di Beidahe dove si vede la parte terminale della Grande Muraglia. Tutta l’area è importante perché rappresenta un progetto pilota del Governo cinese di città green (Il 60% della sua estensione è foresta), con anche i grattacieli adibiti a bosco verticale. Milioni e milioni i visitatori attratti dal verde e dal clima accogliente. L’area è famosa per il turismo ma anche per il vino. Qinhuangdao è inoltre famosa per essere centro di moltissimi eventi sportivi nazionali nonché centro di ricerca e sviluppo tecnologico.

Dal 24 al 26 agosto una delegazione governativa di Qinhuangdao visiterà Pesaro su invito di Comune e CNA. Sarà anche l’occasione per siglare importanti accordi di collaborazione e incontrare imprese della provincia e delle Marche ed organizzare eventi anche in vista dell’importante appuntamento del 2024 con Pesaro capitale italiana della cultura 2024.

Questo articolo Pesaro e Qinhuangdao sempre più vicine grazie alla CNA è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Ciao Presidente, ci mancherai

La CNA esprime le più sentite condoglianze per la scomparsa del Presidente Giorgio Napolitano, protagonista della nostra repubblica e servitore delle istituzioni. Uomo da sempre vicino al mondo dell’artigianato. Tutta la CNA ricorda la visita del Presidente alla...

A Torino va di scena la fotografia d’autore

L’evento di presentazione di “Torino dalle 8 alle 20” si è chiuso con la richiesta da parte di Enrico Capirone, presidente CNA Comunicazione e Terziario Avanzato, alla Città di Torino di aprire un tavolo di lavoro con i fotografi della CNA in vista del festival della...

0 commenti