Pisa, due giorni all’insegna del gusto

Apr 30, 2024News Nazionali0 commenti

Economia circolare, valorizzazione delle risorse e degli scarti alimentari, mangiar sano e, soprattutto, sostenibile. Sabato 27 e domenica 28 aprile Pisa è stata la capitale del gusto e del buon cibo grazie alla tredicesima edizione di Banchi di Gusto, la kermesse a cura di CNA Pisa realizzata col patrocinio del Comune di Pisa e in collaborazione con Terre di Pisa, Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, Distretto Rurale Terre pisano-livornesi, Distretto Rurale Valdera Valdarno Inferiore e Distretto Rurale e Biologico Val di Cecina.

Arrivata alla sua 13esima edizione, la “due-giorni” a cura dell’associazione di categoria pisana si conferma non solo un appuntamento fisso sotto le Logge di Banchi, ma anche un salotto aperto a tutti coloro che vogliono conoscere i principi dell’alimentazione e della gastronomia, con i relativi aspetti storici, ambientali e salutistici. Nell’ambito dell’iniziativa sono stati organizzati percorsi di degustazione di prodotti di eccellenza, ma anche seminari e dibattiti con docenti dell’Università di Pisa, show-cooking con nomi internazionali della cucina stellata. Ospite d’eccezione quest’anno Eleonora Riso, vincitrice della 13° edizione di MasterChef Italia, che ha presentato il suo libro “Laboratorio di sapori”.




Questo articolo Pisa, due giorni all’insegna del gusto è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Allarme per i dazi sull’artigianato agroalimentare

L’introduzione dei dazi da parte dell’amministrazione Trump sarebbe un duro colpo per il settore agroalimentare italiano, in particolare per i prodotti artigianali, già caratterizzati da costi di produzione più elevati e da una posizione di svantaggio competitivo...

Palermo, toelettatura: un settore in forte crescita

Si è tenuto al San Paolo Palace di Palermo un workshop per toelettatori organizzato dalla Federazione nazionale toelettatori (FNT) con la partecipazione CNA Palermo. L’incontro ha visto l’adesione di circa cento addetti ai lavori che hanno seguito la formazione...

0 commenti