Pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Ue il XVI pacchetto di sanzioni alla Russia

Feb 25, 2025News Nazionali0 commenti

Il Consiglio dell’Ue ha adottato formalmente il sedicesimo pacchetto di sanzioni alla Russia in seguito alla guerra di aggressione nei confronti dell’Ucraina.

Le nuove misure sono finalizzate a colpire settori di importanza sistemica dell’economia russa, come energia, commercio, trasporti, infrastrutture e servizi finanziari, ed aggiunge ulteriori misure volte a contrastare l’elusione delle sanzioni.

Tra le diverse misure, il pacchetto prevede:

  • Nuove misure di anti-elusione finalizzate a colpire la flotta ombra russa;
  • Misure commerciali che includono un divieto di importazione di alluminio primario nell’UE dalla Russia, l’estensione delle restrizioni all’esportazione a duplice uso per limitare l’accesso della Russia alle tecnologie chiave, ulteriori restrizioni all’esportazione di beni industriali;
  • Misure energetiche che introducono il divieto di stoccaggio temporaneo o il collocamento in zone franche di petrolio greggio o prodotti petroliferi russi nei porti dell’UE;
  • Misure relative ai trasporti, con il divieto di aumentare la proprietà russa oltre il 25% nelle imprese di trasporto su strada dell’UE.

I testi giuridici sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. Maggiori informazioni sono disponibili al LINK.

Questo articolo Pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Ue il XVI pacchetto di sanzioni alla Russia è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Allarme per i dazi sull’artigianato agroalimentare

L’introduzione dei dazi da parte dell’amministrazione Trump sarebbe un duro colpo per il settore agroalimentare italiano, in particolare per i prodotti artigianali, già caratterizzati da costi di produzione più elevati e da una posizione di svantaggio competitivo...

Palermo, toelettatura: un settore in forte crescita

Si è tenuto al San Paolo Palace di Palermo un workshop per toelettatori organizzato dalla Federazione nazionale toelettatori (FNT) con la partecipazione CNA Palermo. L’incontro ha visto l’adesione di circa cento addetti ai lavori che hanno seguito la formazione...

0 commenti