Regolamento (UE) 2025/14 / Omologazione armonizzata NRMM circolanti su strade pubbliche

Gen 28, 2025News Nazionali0 commenti

Il Regolamento (UE) 2025/14, adottato il 19 dicembre 2024, introduce un quadro normativo armonizzato per l’omologazione e la vigilanza del mercato delle macchine mobili non stradali circolanti su strade pubbliche. Questo regolamento, modifica il precedente Regolamento (UE) 2019/1020 ed comincerà ad essere applicato a partire dal 29 gennaio 2028.

Ambito di Applicazione

Il Regolamento si applica a tutte le macchine mobili non stradali progettate per circolare su strade pubbliche, tra cui:

  • Escavatori,
  • Pale caricatrici,
  • Rulli compattatori,
  • Gru mobili e altri veicoli specializzati utilizzati nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture.

Principali Novità Introdotte

  1. Omologazione Unica Europea

Viene istituita una procedura di omologazione armonizzata valida in tutti gli Stati membri. Questa misura mira a semplificare i processi burocratici per i produttori, garantendo al contempo standard uniformi di sicurezza e sostenibilità.

  • Requisiti di sicurezza: Le macchine devono soddisfare criteri rigorosi relativi alla stabilità, frenata, visibilità, sistemi di protezione degli operatori e compatibilità con la circolazione stradale.
  • Requisiti ambientali: Introduzione di limiti più stringenti per le emissioni inquinanti (particolato, NOx, CO2), in linea con le normative sulle emissioni Euro Stage V.
  1. Vigilanza Rafforzata del Mercato

Il regolamento modifica e potenzia le disposizioni già previste dal Regolamento (UE) 2019/1020, includendo:

  • Controlli più rigorosi sulle macchine immesse sul mercato.
  • Tracciabilità digitale mediante una banca dati centralizzata a livello UE.
  • Procedure rapide per il richiamo dei prodotti non conformi.
  1. Soggetti coinvolti

Il Regolamento stabilisce obblighi chiari per:

  • Produttori: Devono garantire che le macchine rispettino tutti i requisiti essenziali e fornire la documentazione tecnica completa.
  • Importatori e distributori: Devono verificare la conformità dei prodotti prima della loro immissione sul mercato.
  • Utilizzatori: Devono adottare macchinari conformi e rispettare le indicazioni per l’uso sicuro.

Per maggiori informazioni https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=OJ:L_202590028

Questo articolo Regolamento (UE) 2025/14 / Omologazione armonizzata NRMM circolanti su strade pubbliche è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Allarme per i dazi sull’artigianato agroalimentare

L’introduzione dei dazi da parte dell’amministrazione Trump sarebbe un duro colpo per il settore agroalimentare italiano, in particolare per i prodotti artigianali, già caratterizzati da costi di produzione più elevati e da una posizione di svantaggio competitivo...

Palermo, toelettatura: un settore in forte crescita

Si è tenuto al San Paolo Palace di Palermo un workshop per toelettatori organizzato dalla Federazione nazionale toelettatori (FNT) con la partecipazione CNA Palermo. L’incontro ha visto l’adesione di circa cento addetti ai lavori che hanno seguito la formazione...

0 commenti