Ricci a Radio24: la revisione è un problema di sicurezza

Lug 24, 2023News Nazionali0 commenti

Sono ormai all’ordine del giorno i ritardi nella revisione dei veicoli pesanti, addebitabili alla carenza di organico in molti uffici provinciali della Motorizzazione civile, ritardi che hanno pesanti impatti sull’operatività delle imprese di autotrasporto.

Patrizio Ricci, presidente di CNA Fita, ne ha parlato ai microfoni di Radio 24.

“Ci sono motorizzazioni che rispettano le scadenze e altre, invece, che hanno tempi di attesa molto lunghi e che mettono in difficoltà le imprese dell’autotrasporto – afferma Ricci – Parliamo di ritardi che in alcuni casi superano i 13 mesi. Oltre a intralciare il lavoro delle imprese già operative, questi ritardi influiscono anche sulle nuove immatricolazioni, quindi sulle nuove attività imprenditoriali, che non riescono neanche ad entrare nel mercato”.

Molti veicoli, come quelli isotermici adibiti al trasporto di alimenti refrigerati, i veicoli Atp, devono essere revisionati periodicamente – prosegue il presidente di CNA Fita – Il risultato è che molti mezzi Atp per riuscire a stare nei tempi varcano i confini regionali per poter fare la revisione in tempi più brevi e poter cosi ripartire a lavorare”.

Abbiamo bisogno di tempi certi per la revisione dei mezzi pesanti – conclude Ricci – alla scadenza dei termini il veicolo deve essere subito revisionato. Non eseguire la revisione nei tempi indicati significa che spesso ci ritroviamo mezzi non idonei a circolare sulle strade. E’ anche, anzi soprattutto, un problema di sicurezza per tutti”.

Questo articolo Ricci a Radio24: la revisione è un problema di sicurezza è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Ciao Presidente, ci mancherai

La CNA esprime le più sentite condoglianze per la scomparsa del Presidente Giorgio Napolitano, protagonista della nostra repubblica e servitore delle istituzioni. Uomo da sempre vicino al mondo dell’artigianato. Tutta la CNA ricorda la visita del Presidente alla...

A Torino va di scena la fotografia d’autore

L’evento di presentazione di “Torino dalle 8 alle 20” si è chiuso con la richiesta da parte di Enrico Capirone, presidente CNA Comunicazione e Terziario Avanzato, alla Città di Torino di aprire un tavolo di lavoro con i fotografi della CNA in vista del festival della...

0 commenti