Settimana Bioarchitettura e Sostenibilità 2023 – Il Nuovo Codice Appalti: Focus sui Contratti Sotto-Soglia

Nov 8, 2023News Nazionali0 commenti

La Settimana Bioarchitettura e Sostenibilità 2023 rappresenta un importante appuntamento per il settore delle costruzioni, poiché offre un’occasione unica per esplorare le ultime novità e tendenze in campo edilizio. Quest’anno, uno dei punti chiave dell’evento sarà l’analisi dettagliata del Nuovo Codice Appalti, entrato in vigore a luglio 2023, il quale apre la strada a una riforma significativa delle opere pubbliche.

Con l’obiettivo di illustrare e discutere le importanti modifiche introdotte dal Nuovo Codice Appalti, con particolare attenzione ai contratti sotto-soglia per CNA Costruzioni , l’Avv. Gaetano Viciconte, porterà la sua competenza legale e la sua vasta esperienza per esaminare in dettaglio il trattamento dei contratti sotto-soglia secondo le nuove disposizioni normative.

Nel corso del webinar, saranno evidenziate  le opportunità, gli svantaggi e le criticità connesse a questa riforma, offrendo informazioni preziose per imprese e professionisti del settore che desiderano comprendere appieno le implicazioni del Nuovo Codice

Per info e iscrizioni :

Per iscriversi : https://register.gotowebinar.com/register/5646685335507171670

Questo articolo Settimana Bioarchitettura e Sostenibilità 2023 – Il Nuovo Codice Appalti: Focus sui Contratti Sotto-Soglia è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Roberto Orlandi nuovo presidente di CNA Roma

“Senza il nostro mondo il Paese non regge” ha affermato il segretario generale CNA, Otello Gregorini, all’assemblea elettiva di CNA Roma, sintetizzando in questo modo il senso profondo dell’associazionismo: rappresentare, accompagnare, essere voce e forza collettiva...

CNA Federmoda porta la voce delle imprese Bruxelles

In un momento cruciale di trasformazione per le aziende italiane delle filiere della moda – un settore che ha visto restringersi il proprio tessuto imprenditoriale negli ultimi 15 anni del 30% con un calo di oltre 33.000 aziende – il Monitor for Circular Fashion e CNA...

0 commenti