Turismo, attenti alle truffe di agosto (e non solo)

Ago 3, 2023News Nazionali0 commenti

Alla vigilia del grande esodo vacanziero, CNA Turismo e Commercio invita gli aspiranti turisti italiani a stare attenti alle truffe che si annidano nella rete, in particolare quelle legate alle prenotazioni “last minute”.

CNA Turismo e Commercio suggerisce di diffidare dai prezzi troppo bassi; di rivolgersi solo ai siti ufficiali (di agenzie di viaggio, tour operator, strutture ricettive, società di trasporto) e possibilmente valutabili attraverso recensioni di clienti; di affidarsi a sistemi di pagamento sicuri e magari con plafond dai limiti bassi.

Per poter coronare il giusto sogno di “staccare la spina” per qualche giorno, CNA Turismo e Commercio consiglia di rivolgersi in particolare a www.viaggiaresenzaproblemi.it che include le agenzie di viaggio “certificate” dall’Aiav (Associazione italiana agenti di viaggio), affiliata alla CNA.

Questo articolo Turismo, attenti alle truffe di agosto (e non solo) è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Ciao Presidente, ci mancherai

La CNA esprime le più sentite condoglianze per la scomparsa del Presidente Giorgio Napolitano, protagonista della nostra repubblica e servitore delle istituzioni. Uomo da sempre vicino al mondo dell’artigianato. Tutta la CNA ricorda la visita del Presidente alla...

A Torino va di scena la fotografia d’autore

L’evento di presentazione di “Torino dalle 8 alle 20” si è chiuso con la richiesta da parte di Enrico Capirone, presidente CNA Comunicazione e Terziario Avanzato, alla Città di Torino di aprire un tavolo di lavoro con i fotografi della CNA in vista del festival della...

0 commenti