Un passo in avanti la tabella di marcia UE per i diritti delle donne

Mar 10, 2025News Nazionali0 commenti

CNA Impresa Donna accoglie con favore la pubblicazione della tabella di marcia della Commissione Europea per i diritti delle donne che dovrebbe aprire la strada a un maggior numero di imprenditrici.

Pur riconoscendo i progressi compiuti dall’Ue nel raggiungimento della parità di genere, CNA sottolinea che permangono delle sfide, in particolare per le donne imprenditrici che vogliono creare e far crescere le loro imprese.

Le statistiche mostrano che solo un imprenditore su tre (34,4%) nell’Ue è una donna. La cifra è ancora più bassa per le start-up: meno del 15% sono donne.

CNA Impresa Donna ha avviato una serie di iniziative a Bruxelles anche con SME United sostenendo condizioni adeguate per le donne che vogliono lavorare o creare un’impresa, fornendo assistenza all’infanzia e agli anziani, servizi di supporto, combattendo gli stereotipi di genere e la segregazione di genere nell’istruzione e nel mercato del lavoro.

L’enfasi della tabella di marcia sull’istruzione e lo sviluppo della forza lavoro sensibili alle questioni di genere è in linea con la necessità di maggiori investimenti nelle competenze, in particolare per le donne, per sostenere le transizioni digitale e verde. Anche l’accesso agli studi Stem e all’istruzione e formazione professionale dovrebbe essere facilitato rompendo gli stereotipi di genere.

CNA attraverso la propria rappresentanza a Bruxelles, con il suo Ufficio e con SMEUNITED, si attiverà con le nuove istituzioni europee affinché nella prossima Strategia di parità di genere 2026 si definiscano politiche che rispondano ulteriormente alla necessità di una partecipazione economica nella società e a incentivare le donne a prendere il loro posto.

 

Questo articolo Un passo in avanti la tabella di marcia UE per i diritti delle donne è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Allarme per i dazi sull’artigianato agroalimentare

L’introduzione dei dazi da parte dell’amministrazione Trump sarebbe un duro colpo per il settore agroalimentare italiano, in particolare per i prodotti artigianali, già caratterizzati da costi di produzione più elevati e da una posizione di svantaggio competitivo...

Palermo, toelettatura: un settore in forte crescita

Si è tenuto al San Paolo Palace di Palermo un workshop per toelettatori organizzato dalla Federazione nazionale toelettatori (FNT) con la partecipazione CNA Palermo. L’incontro ha visto l’adesione di circa cento addetti ai lavori che hanno seguito la formazione...

0 commenti