Urbino, CNA e imprenditori dal sindaco per il futuro del territorio

Mar 3, 2025News Nazionali0 commenti

CNA Urbino e imprenditori della città ducale si sono confrontati con il sindaco di Urbino, Maurizio Gambini, per discutere di questioni relative al territorio e cercare soluzioni per un ritorno allo sviluppo. I temi affrontati sono stati: lo spopolamento delle aree interne, i servizi essenziali, artigianato e attività economiche, pianificazione urbanistica tutela e conservazione del territorio, valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, turismo sostenibile; transizione ecologica ed efficientamento energetico privato/pubblico.

Presentati da CNA, durante l’incontro, anche i dati relativi al decremento demografico e alla crisi delle imprese, che hanno portato ad un confronto sul nuovo Piano di urbanistica generale (Pug) che dovrà programmare le linee di sviluppo del territorio comunale di qui ai prossimi anni.

Sul tema della sanità, si è discusso del futuro ruolo dell’ospedale cittadino nonché dell’esigenza di una migliore gestione della sanità territoriale. L’istruzione, come tematica, ha toccato l’università di Urbino, convenendo sulla necessità di individuare nuovi percorsi di studio rispetto agli esistenti, per attrarre nuovi studenti e attivare nuove specializzazioni.

Questo articolo Urbino, CNA e imprenditori dal sindaco per il futuro del territorio è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Allarme per i dazi sull’artigianato agroalimentare

L’introduzione dei dazi da parte dell’amministrazione Trump sarebbe un duro colpo per il settore agroalimentare italiano, in particolare per i prodotti artigianali, già caratterizzati da costi di produzione più elevati e da una posizione di svantaggio competitivo...

Palermo, toelettatura: un settore in forte crescita

Si è tenuto al San Paolo Palace di Palermo un workshop per toelettatori organizzato dalla Federazione nazionale toelettatori (FNT) con la partecipazione CNA Palermo. L’incontro ha visto l’adesione di circa cento addetti ai lavori che hanno seguito la formazione...

0 commenti