Il Sistema CNA
Servizi
Un supporto consulenziale basato su esperienza e professionalità.
CONVENZIONI
Un insieme di opportunità per i soci CNA! Promozioni e servizi in esclusiva con partner selezionati.
CNA BRINDISI
Perchè Associarsi
La CNA tutela i tuoi interessi in modo puntuale e trasparente, nella piena consapevolezza delle criticità economiche attuali, fornendo soluzioni a misura di categoria.
La CNA è un valore d’impresa, che nasce dal confronto con gli associati e fra associati e mondo istituzionale, alla ricerca del continuo perfezionamento.
La CNA è una opportunità per ampliare e rafforzare il tuo radicamento nel tessuto economico locale, nella prospettiva di un rilancio competitivo più ampio.
La CNA è un luogo di dialogo e di collaborazione, che ambisce alla creazione di sinergie e partnership vantaggiose.
La CNA ti rappresenta.
La CNA è un vantaggio: CNA servizi più
Associandoti, avrai diritto ad accedere all’area CNA ServiziPIU’ in cui potrai usufruire di vantaggiose convenzioni per la tua impresa, scegliendo l’agevolazione su misura per le tue necessità. All’ampio ventaglio nazionale, si aggiungono le convezioni locali stipulate dalla CNA Brindisi, pensate per venire incontro alle esigenze delle imprese che insistono sul territorio.
La CNA è un valore d’impresa
La CNA è una opportunità
La CNA ti rappresenta

Associati
In Italia
Sedi territoriali
In ogni Regione
Anni di storia
Fondata nel 1946
Consulenza
Con CNA Servizi siamo accanto a imprese e artigiani per individuare soluzioni e opportunità
Formazione
Attraverso ECIPA offriamo interventi di formazione professionale ed imprenditoriale
FISCO & LAVORO
Grazie a CAF CNA sosteniamo l'accesso a servizi e prestazioni sociali
CREDITO
Grazie a COFIDI facilitiamo l'accesso ai finanziamenti bancari
Finanza di progetto
I migliori professionisti per cogliere tutte le opportunità
MESTIERI
Servizi, consulenze e informazioni per 47 articolazioni di mestieri
50+
ANNI DI
News
Le ultime notizie da CNA
Al via ‘Active Abruzzo Bianco’ per turismo e sviluppo sostenibile
Torna per il quarto anno “Active Abruzzo”, evento organizzato da CNA Turismo per valorizzare la vacanza attiva e il turismo esperienziale, con nuove frontiere da esplorare nel territorio abruzzese. L’edizione 2023, che prende il via oggi per concludersi martedì...
Il futuro dei Sassi dibattuto a Matera
“I Sassi del futuro. A 30 anni dal riconoscimento Unesco” è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla CNA di Matera che si è tenuta oggi nella Città dei Sassi alla presenza di tecnici, politici ed esponenti della CNA, tra i quali i presidenti regionali di Basilicata...
Alluvione maggio 2023, rinviare i termini per tributi e contributi
In Emilia-Romagna, in Toscana, nelle Marche sono migliaia le imprese colpite dalle alluvioni nel maggio scorso che hanno impiegato tutte le loro risorse e che si sono anche indebitate per far ripartire le attività. Fino a oggi, purtroppo, non hanno ancora ricevuto i...
Action for China, CNA per un modello di cooperazione tra Italia e Cina
“La Cina è da tempo nelle progettualità della Confederazione al fine di sostenere l’internazionalizzazione delle imprese.” Ha dichiarato Antonio Franceschini, responsabile ufficio Promozione e Mercato Internazionale CNA, nell’ambito del convegno per un nuovo modello...
Ricci a Radio24: le infrastrutture obsolete danneggiano l’export
A Focus economia, su Radio24, si parla di autotrasporto, in particolare di export. Le infrastrutture non all’altezza penalizzano infatti l’export di merci italiane. A intervenire in trasmissione è Patrizio Ricci, presidente nazionale CNA Fita, il quale, dopo una...
CNA Roma sottoscrive il Protocollo d’intesa per il Giubileo 2025
CNA Roma ha sottoscritto oggi il Protocollo d’intesa sulla realizzazione delle opere edili legate al Giubileo 2025 alla presenza del commissario straordinario Roberto Gualtieri e delle associazioni datoriali e sindacali maggiormente rappresentative del comparto edile....
Sismabonus-acquisti: chiarimenti su Allegato B e remissione in bonis
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una risposta ad interpello fornendo alcuni chiarimenti in tema di Sismabonus-acquisti (art. 16, c. 1-septies, D.L. n. 63/2013). In particolare, la pronuncia ha riguardato la c.d. “remissione in bonis” percorribile in caso di...
Sicurezza nei cantieri – “Buone pratiche in edilizia”: prorogata al 5 febbraio 2024 la scadenza del concorso
È stata prorogata fino al 5 febbraio 2024 la possibilità di partecipare alla seconda edizione del concorso “Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili”. La scadenza, originariamente fissata al 5 dicembre 2023, è...
L’impegno delle imprese romagnole nelle zone colpite dall’alluvione
La presidenza nazionale di CNA, dopo la visita nel ravennate alle imprese colpite dall’alluvione, si riunisce a Forlì insieme al segretario generale, ai direttori di divisione e ai vertici della Confederazione regionale dell’Emilia-Romagna e dei territori di Ravenna e...
Contatto rapido
I nostri esperti
ti aspettano
Siamo pronti a richiamarti per assisterti
OLTRE 50 ANNI DI ESPERIENZA
I NOSTRI PRINCIPALI PARTNER







