Il Sistema CNA
Servizi
Un supporto consulenziale basato su esperienza e professionalità.
CONVENZIONI
Un insieme di opportunità per i soci CNA! Promozioni e servizi in esclusiva con partner selezionati.
CNA BRINDISI
Perchè Associarsi
La CNA tutela i tuoi interessi in modo puntuale e trasparente, nella piena consapevolezza delle criticità economiche attuali, fornendo soluzioni a misura di categoria.
La CNA è un valore d’impresa, che nasce dal confronto con gli associati e fra associati e mondo istituzionale, alla ricerca del continuo perfezionamento.
La CNA è una opportunità per ampliare e rafforzare il tuo radicamento nel tessuto economico locale, nella prospettiva di un rilancio competitivo più ampio.
La CNA è un luogo di dialogo e di collaborazione, che ambisce alla creazione di sinergie e partnership vantaggiose.
La CNA ti rappresenta.
La CNA è un vantaggio: CNA servizi più
Associandoti, avrai diritto ad accedere all’area CNA ServiziPIU’ in cui potrai usufruire di vantaggiose convenzioni per la tua impresa, scegliendo l’agevolazione su misura per le tue necessità. All’ampio ventaglio nazionale, si aggiungono le convezioni locali stipulate dalla CNA Brindisi, pensate per venire incontro alle esigenze delle imprese che insistono sul territorio.
La CNA è un valore d’impresa
La CNA è una opportunità
La CNA ti rappresenta

Associati
In Italia
Sedi territoriali
In ogni Regione
Anni di storia
Fondata nel 1946
Consulenza
Con CNA Servizi siamo accanto a imprese e artigiani per individuare soluzioni e opportunità
Formazione
Attraverso ECIPA offriamo interventi di formazione professionale ed imprenditoriale
FISCO & LAVORO
Grazie a CAF CNA sosteniamo l'accesso a servizi e prestazioni sociali
CREDITO
Grazie a COFIDI facilitiamo l'accesso ai finanziamenti bancari
Finanza di progetto
I migliori professionisti per cogliere tutte le opportunità
MESTIERI
Servizi, consulenze e informazioni per 47 articolazioni di mestieri
50+
ANNI DI
News
Le ultime notizie da CNA
Ciao Presidente, ci mancherai
La CNA esprime le più sentite condoglianze per la scomparsa del Presidente Giorgio Napolitano, protagonista della nostra repubblica e servitore delle istituzioni. Uomo da sempre vicino al mondo dell’artigianato. Tutta la CNA ricorda la visita del Presidente alla...
A Torino va di scena la fotografia d’autore
L’evento di presentazione di “Torino dalle 8 alle 20” si è chiuso con la richiesta da parte di Enrico Capirone, presidente CNA Comunicazione e Terziario Avanzato, alla Città di Torino di aprire un tavolo di lavoro con i fotografi della CNA in vista del festival della...
Bologna, CNA e l’azienda Artico incontrano la Commissione Europea
“È importante che la Commissione Europea verifichi dalla viva voce delle Pmi il giudizio delle imprese sulle politiche europee. Claudio Pazzaglia, direttore CNA Bologna, ha commentato così l’incontro tra CNA, l’azienda di abbigliamento Artico di Sala Bolognese con il...
CNA impresa Donna, Mariella Triolo all’Abruzzo Economy Summit
“Il vento soffia a favore delle donne, non sprechiamo occasioni e soprattutto non rallentiamo la corsa. Per le imprenditrici della CNA la strada maestra verso la parità di genere non può che passare attraverso la promozione della cultura del lavoro e in particolare...
I tributaristi sono professionisti di prim’ordine. Con buona pace dei commercialisti
Discutibili nei contenuti e anche nei toni. Scarsamente consapevoli dell’evoluzione del contesto economico e normativo. Non attinenti al contesto dell’azione svolta dai ministeri competenti. Già bocciate dall’orientamento consolidato da parte della giurisprudenza...
Agroalimentare, a Salerno Agrifood Future
Si è conclusa ieri sera, con una “social dinner” per 500 persone, la prima edizione di Agrifood Future, manifestazione che per cinque giorni ha visto Salerno al centro del dibattito nazionale sul futuro del settore dell’agroindustria. La lunga tavolata sul lungomare...
Bologna, la moda solidale va in passerella
Vittoria Bonini, titolare dell’omonimo Atelier di via Mazzini a Bologna, e presidente di Moda su Misura CNA Emilia-Romagna, il 29 settembre lancerà ‘City’, una nuova linea, vocazione couture, pensata per donne che hanno voglia di sentirsi ‘libere’ ma ‘protette’ nel...
Costantini: “Necessario aggiornare la legge quadro sull’artigianato”
“Vogliamo che la legge quadro sull’artigianato sia aggiornata. Il nostro settore ha dovuto affrontare numerosi cambiamenti e una pesante crisi nel 2008 che ha causato la chiusura di 220mila imprese artigiane”. Così il presidente nazionale CNA, Dario Costantini,...
Gregorini: “Il nostro è un Paese di Pmi, le azioni del Governo devono tenerne conto”
“L’impianto della legge quadro sull’artigianato c’è ma il contesto economico è cambiato“, quindi anche il ruolo dell’artigiano “va contestualizzato”. Da qui la richiesta di un aggiornamento della norma. A dirlo è Otello Gregorini, segretario generale CNA, intervistato...
Contatto rapido
I nostri esperti
ti aspettano
Siamo pronti a richiamarti per assisterti
OLTRE 50 ANNI DI ESPERIENZA
I NOSTRI PRINCIPALI PARTNER







