Credito alle start up, la posizione di CNA a ‘Sportello Italia’ – Gr1

Mar 3, 2023News Nazionali0 commenti

L’iter per accedere ai finanziamenti da parte delle piccole imprese e delle start up è lungo, complesso e non sempre va a buon fine: “In Italia, contrariamente a quanto avviene in Francia per esempio, facciamo fatica a investire sulle giovani imprese e sulle start up. L’approccio da parte degli istituti di credito è rigido e non si riesce a leggere l’impresa sulla base della sua capacità di ritorno degli investimenti”.  Con queste parole Mario Pagani, responsabile nazionale Credito della CNA, illustra ai microfoni della trasmissione Sportello Italia del Gr1 le difficoltà che le giovani piccole imprese e le start up incontrano nell’accesso al credito. Un caso descritto dalla nostra associata, Mirella Rauscher, nella prima parte della trasmissione.

Questo articolo Credito alle start up, la posizione di CNA a ‘Sportello Italia’ – Gr1 è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

MECSPE 2025: in mostra le eccellenze della meccanica CNA

MECSPE è la più importante fiera italiana business to business delle tecnologie e delle innovazioni per la manifattura. La prossima edizione si svolgerà dal 5 a 7 marzo 2025 presso Bologna Fiere. In scena le migliori soluzioni tecniche e tecnologiche del settore unite...

Piemonte, serve più attenzione alle piccole imprese

“L’analisi dei dati effettuata da Unioncamere sull’universo del mondo artigiano piemontese del 2024 da un lato ci riempie di orgoglio perché testimonia il ruolo fondamentale dell’artigianato nello sviluppo economico del Piemonte, dall’altro amplifica la nostra...

0 commenti