Direttiva “Case green”, Costantini: “Auspichiamo un patto tra Stato, imprese e cittadini”

Mar 15, 2023News Nazionali0 commenti

L’Europa fa un ulteriore passo verso il raggiungimento delle emissioni zero. Il Parlamento europeo ha infatti approvato la direttiva sulle cosiddette “case green”, contenente le norme sull’efficientamento energetico obbligatorio degli edifici che dovranno raggiungere entro il 2033 la classe energetica D, per centrare entro il 2050 l’obiettivo zero emissioni. Ora si passa alla fase dei negoziati tra istituzioni europee che porterà al testo definitivo. L’obbiettivo dichiarato è migliorare l’efficienza energetica degli edifici, ma si prevedono costi altissimi per le ristrutturazioni.

“Auspichiamo un patto tra Stato, imprese e cittadini per programmare i prossimi 20 anni” ha dichiarato Dario Costantini, presidente nazionale CNA, ai microfoni del Giornale radio Rai commentando l’approvazione della direttiva.

Per riuscire ad adeguare le nostre case alle nuove disposizioni europee bisognerà sostituire gli infissi e le vecchie caldaie con quelle a condensazione, rifare il cappotto termico e installare pannelli fotovoltaici.

Questo articolo Direttiva “Case green”, Costantini: “Auspichiamo un patto tra Stato, imprese e cittadini” è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Livorno, caos al porto: scatta la congestion fee

“C’è un caos totale: si fanno sei ore di fila per scaricare un container e spesso si torna a casa senza averlo fatto. Così perdiamo due giornate di lavoro”. Questa la denuncia di Massimo Angioli di Fita CNA Livorno ai microfoni della trasmissione Autotrasporti di...

CNA e FNT protagoniste a Zoomark 2025

Dal 5 al 7 maggio, CNA Benessere e Sanità ha partecipato a Zoomark 2025, la fiera internazionale di riferimento per il settore del pet food e del pet care, giunta alla sua 21° edizione e svoltasi nei padiglioni di BolognaFiere. All’interno del Padiglione 25, presso lo...

0 commenti