CAF CNA 30 anni INSIEME

Mar 29, 2023News Nazionali0 commenti

Il 27 e 28 Marzo, dopo un biennio contraddistinto dalla pandemia, si è nuovamente svolto a Roma l’incontro di aggiornamento e progettazione del CAF CNA.

Un incontro che ha visto la partecipazione di 160 colleghi provenienti dalle strutture CNA e dalle convenzionate di tutta l’Italia.

I lavori sono aperti dal direttore Divisione Organizzazione e Sviluppo del Sistema, nonché presidente del CAF CNA, Armando Prunecchi che ha illustrato la necessità di interazione tra i mondi, le aree, le strutture del sistema che si relazionano con i clienti CAF, gli associati CNA Pensionati, i clienti ed utenti di EPASA ITACO e i soci sostenitori di CNA Cittadini. Il direttore del CAF, Roberto Vitale ha esemplificato le possibili aree di intervento e sono stati affrontati temi legati ai probabili miglioramenti ipotizzabili.

Il mattino successivo, con gli specialisti di Sixtema sono affrontate le novità del 730/2023 che sta per avviarsi.

Ovviamente è stata una due giorni anche con lo sguardo rivolto al futuro, in un momento in cui la pubblica amministrazione è sempre più orientata verso il digitale.

Un futuro che, a nostro avviso, ci vedrà ancora protagonisti per la grande relazione che abbiamo costruito con i nostri clienti che può essere affiancata, ma non sostituita, dall’intelligenza artificiale, di cui oggi si parla sempre più spesso.

Obiettivi emersi dall’incontro sono stati l’abilità di accrescere la nostra capacità di relazione e le attività a favore delle persone, creando interazioni sempre più forti con CNA Pensionati, di cui era presente il segretario nazionale, Filippo D’Andrea, e con il patronato EPASA ITACO, per valorizzare il sistema e le opportunità che possiamo offrire ai clienti e a tutti gli associati, anche per il tramite di specifiche convenzioni strategiche e azioni di  marketing associativo, illustrate da Luca Iaia, responsabile Marketing di CNA Nazionale.

In questo contesto è stato illustrato, dalla collega Patrizia Zitiello, anche il progetto editoriale di comunicazione integrata che si è avviato nel 2022.  Come sempre è stato un importante momento di ascolto reciproco per condividere le aree di miglioramento e quelle di sviluppo delle nostre attività.

Occasione ghiotta, la due giorni, per festeggiare insieme, i 30 anni di attività del Caf CNA, autorizzato con decreto ministeriale il 31 marzo 1993.

 






Questo articolo CAF CNA 30 anni INSIEME è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Livorno, caos al porto: scatta la congestion fee

“C’è un caos totale: si fanno sei ore di fila per scaricare un container e spesso si torna a casa senza averlo fatto. Così perdiamo due giornate di lavoro”. Questa la denuncia di Massimo Angioli di Fita CNA Livorno ai microfoni della trasmissione Autotrasporti di...

CNA e FNT protagoniste a Zoomark 2025

Dal 5 al 7 maggio, CNA Benessere e Sanità ha partecipato a Zoomark 2025, la fiera internazionale di riferimento per il settore del pet food e del pet care, giunta alla sua 21° edizione e svoltasi nei padiglioni di BolognaFiere. All’interno del Padiglione 25, presso lo...

0 commenti