Credito con il contagocce? Raccontacelo

Apr 20, 2023News Nazionali0 commenti

Dapprima la crisi pandemica, poi quella energetica e il più recente andamento del mercato finanziario, caratterizzato dall’aumento dell’inflazione e dal rialzo dei tassi di interesse, hanno reso ancora più tesa la relazione di artigiani e artigiane, piccoli imprenditori e imprenditrici come te con il sistema bancario. Risultato: l’accesso al credito è sempre più difficile e il rischio concreto è di minarne la capacità di rimanere sul mercato e di migliorare le prospettive di sviluppo. Occorrono strumenti che consentano di facilitare l’ottenimento di finanziamenti a migliori condizioni, presupposti essenziali per favorire la ripresa del Paese.

Per rappresentare al meglio le esigenze del sistema produttivo abbiamo lanciato questa indagine: dalla raccolta delle risposte potremo comprendere le dinamiche dell’offerta e della domanda di credito negli ultimi anni, l’evoluzione delle fonti di finanziamento delle imprese e le prospettive del sistema produttivo per i prossimi mesi.

 

 

 

Questo articolo Credito con il contagocce? Raccontacelo è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

MECSPE 2025: in mostra le eccellenze della meccanica CNA

MECSPE è la più importante fiera italiana business to business delle tecnologie e delle innovazioni per la manifattura. La prossima edizione si svolgerà dal 5 a 7 marzo 2025 presso Bologna Fiere. In scena le migliori soluzioni tecniche e tecnologiche del settore unite...

Piemonte, serve più attenzione alle piccole imprese

“L’analisi dei dati effettuata da Unioncamere sull’universo del mondo artigiano piemontese del 2024 da un lato ci riempie di orgoglio perché testimonia il ruolo fondamentale dell’artigianato nello sviluppo economico del Piemonte, dall’altro amplifica la nostra...

0 commenti