Rifiuti: la CNA presenta le proprie considerazioni alla proposta di revisione della direttiva quadro

Ott 10, 2023News Nazionali0 commenti

Accogliendo positivamente la volontà della Commissione Europea di accelerare la transizione verde dei settori tessile e alimentare, due settori dall’importante impatto ambientale e strategici per il nostro sistema produttivo, la CNA ha presentato alla Commissione europea le proprie osservazioni in merito alla revisione della Direttiva quadro rifiuti.

La proposta, presentata lo scorso luglio, prevede disposizioni atte, da un lato, ad introdurre un regime di responsabilità estesa del produttore per i prodotti tessili e calzaturieri, dall’altro, a stabilire obiettivi nazionali di riduzione dello spreco alimentare entro il 31 dicembre 2030.

Valutando positivamente le misure che rendono la raccolta degli scarti tessili e alimentari più efficiente, semplice e accessibile, al fine di rafforzarne il sistema di recupero, rigenerazione e successivo riutilizzo, la CNA ha ribadito la necessità di prevedere norme armonizzate che istituiscano obblighi proporzionati ed egualmente distribuiti lungo tutta la filiera di produzione.

In questo senso, la CNA ha sostenuto l’importanza di misure di sostegno adeguate per le micro-PMI, come ad esempio forme procedurali semplificate ed agevolazioni, affinché esse siano pienamente coinvolte e possano, proporzionalmente alle loro capacità, svolgere un ruolo attivo nel raggiungimento degli obiettivi ambientali introdotti dalla proposta.

Con la presentazione delle proprie osservazioni, la CNA ha ribadito il proprio impegno nel lavorare insieme alle istituzioni europee e continuerà a difendere le istanze delle proprie micro-PMI associate nel corso dell’iter legislativo della proposta di revisione.

Questo articolo Rifiuti: la CNA presenta le proprie considerazioni alla proposta di revisione della direttiva quadro è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Livorno, caos al porto: scatta la congestion fee

“C’è un caos totale: si fanno sei ore di fila per scaricare un container e spesso si torna a casa senza averlo fatto. Così perdiamo due giornate di lavoro”. Questa la denuncia di Massimo Angioli di Fita CNA Livorno ai microfoni della trasmissione Autotrasporti di...

CNA e FNT protagoniste a Zoomark 2025

Dal 5 al 7 maggio, CNA Benessere e Sanità ha partecipato a Zoomark 2025, la fiera internazionale di riferimento per il settore del pet food e del pet care, giunta alla sua 21° edizione e svoltasi nei padiglioni di BolognaFiere. All’interno del Padiglione 25, presso lo...

0 commenti