Nuovo accordo G7 sull’intelligenza artificiale: la Commissione accoglie con favore i principi guida internazionali e il codice di condotta volontario

Nov 14, 2023News Nazionali0 commenti

I leader del G7 hanno raggiunto un accordo in merito ai principi guida internazionali sull’intelligenza artificiale (IA) e al codice di condotta volontario per gli sviluppatori IA.

L’accordo, accolto con favore dalla Commissione europea, andrà ad integrare il quadro normativo dell’UE sull’intelligenza artificiale (AI Act), attualmente in fase di finalizzazione.

Sviluppati congiuntamente dall’UE e dagli altri membri del G7, i principi guida sono il risultato di un’indagine tra le parti interessate e offrono raccomandazioni alle organizzazioni nel campo dei sistemi avanzati d’intelligenza artificiale – in particolare i modelli di base e l’IA generativa – al fine di promuovere una maggior sicurezza e attendibilità della tecnologia.

Tra gli orientamenti previsti dai principi guida vi sono:

mitigazione di rischi e abusi;
individuazione delle vulnerabilità e promozione di una condivisione responsabile delle informazioni;
segnalazione degli incidenti;
investimenti nella cybersicurezza;
un sistema di etichettatura che consenta agli utenti di individuare i contenuti generati dall’IA.

Insieme ai principi guida, i leader del G7 hanno adottato il codice di condotta volontario per fornire indicazioni dettagliate e pratiche alle organizzazioni che si occupano di sviluppo IA. Il codice di condotta volontario promuoverà anche una gestione responsabile dell’intelligenza artificiale a livello internazionale e, così come per i principi guida, sarà riesaminato e aggiornato affinché rimanga al passo con l’evoluzione tecnologica.

L’accordo si colloca nel più ampio quadro del processo di Hiroshima sull’intelligenza artificiale – istituito nel corso dell’ultimo vertice G7 del maggio 2023 – volto all’istituzione di un contesto aperto in cui possano essere sviluppati sistemi di IA sicuri e affidabili che contribuiscano a massimizzare i benefici dell’evoluzione tecnologica mitigando al contempo i rischi ad essa associati.

Questo articolo Nuovo accordo G7 sull’intelligenza artificiale: la Commissione accoglie con favore i principi guida internazionali e il codice di condotta volontario è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Livorno, caos al porto: scatta la congestion fee

“C’è un caos totale: si fanno sei ore di fila per scaricare un container e spesso si torna a casa senza averlo fatto. Così perdiamo due giornate di lavoro”. Questa la denuncia di Massimo Angioli di Fita CNA Livorno ai microfoni della trasmissione Autotrasporti di...

CNA e FNT protagoniste a Zoomark 2025

Dal 5 al 7 maggio, CNA Benessere e Sanità ha partecipato a Zoomark 2025, la fiera internazionale di riferimento per il settore del pet food e del pet care, giunta alla sua 21° edizione e svoltasi nei padiglioni di BolognaFiere. All’interno del Padiglione 25, presso lo...

0 commenti