Turisti alla ricerca delle radici

Mar 4, 2024News Nazionali0 commenti

Visitare i posti dove tutto è iniziato. Un viaggio nel passato in Italia, per alcuni un ritorno verso origini dimenticate, per conoscere i paesi dove sono vissuti i propri antenati. Ottocentocinquanta comuni sotto i 6mila abitanti e circa 300 comuni sopra i 6mila abitanti hanno aderito al progetto “Turismo delle radici 2024” presentato dal ministro Antonio Tajani e inserito nel Pnrr.

Secondo le stime della CNA, questa nuova forma di turismo sentimentale e culturale genera un giro d’affari pari a 18 miliardi di euro, coinvolgendo una platea di circa 80 milioni di persone, oltre ai cinque milioni di cittadini italiani che vivono stabilmente fuori dai confini nazionali.

Lo studio della CNA è stato ripreso in un servizio del Tg5.

 

Questo articolo Turisti alla ricerca delle radici è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Livorno, caos al porto: scatta la congestion fee

“C’è un caos totale: si fanno sei ore di fila per scaricare un container e spesso si torna a casa senza averlo fatto. Così perdiamo due giornate di lavoro”. Questa la denuncia di Massimo Angioli di Fita CNA Livorno ai microfoni della trasmissione Autotrasporti di...

CNA e FNT protagoniste a Zoomark 2025

Dal 5 al 7 maggio, CNA Benessere e Sanità ha partecipato a Zoomark 2025, la fiera internazionale di riferimento per il settore del pet food e del pet care, giunta alla sua 21° edizione e svoltasi nei padiglioni di BolognaFiere. All’interno del Padiglione 25, presso lo...

0 commenti