Codice della strada, CNA Fita: “Correggere le storture del ddl di revisione”

Apr 18, 2024News Nazionali0 commenti

“Alla vigilia dell’avvio dell’esame a Palazzo Madama del disegno di legge di revisione del Codice della strada ci appelliamo ai senatori per correggere le storture presenti nel testo. In particolare quelle collegate alla durata dei periodi di guida e di riposo, che rischiano di rendere esose, discontinue e inefficienti le attività del trasporto di persone e di merci”. Lo si legge in un comunicato di CNA Fita.

Ad allarmare artigiani e piccole imprese del settore soprattutto la cosiddetta “sospensione breve” della patente di guida che scatterebbe nel caso di sforamento dei tempi di servizio o di riposo, qualora il punteggio attribuito su patente di guida/Carta di qualificazione del conducente risultasse inferiore a venti punti, dunque anche nell’ipotesi di violazione di esigua gravità. Una misura questa che attribuisce alle imprese colpe non loro, determinate dallo stato delle infrastrutture stradali, dalla carenza di aree di adeguata sosta, dalla congestione causata da veri e propri lockdown da manutenzione stradale, che rappresentano le principali criticità che condizionano la guida degli autisti in termini di sicurezza, tempi di percorrenza, velocità commerciale e ora anche il drammatico paradosso della sospensione della patente.

L’obiettivo di CNA Fita rimane l’esclusione della violazione della durata di guida degli autoveicoli adibiti al trasporto di persone e di merci dall’applicazione della sanzione accessoria della sospensione della patente di guida. Ai senatori – conclude il comunicato – chiediamo di ripartire dalle premesse contenute nell’ordine del giorno presentato dalla onorevole Gaetana Russo alla Camera prima firmataria di un emendamento soppressivo purtroppo non approvato.

Questo articolo Codice della strada, CNA Fita: “Correggere le storture del ddl di revisione” è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Livorno, caos al porto: scatta la congestion fee

“C’è un caos totale: si fanno sei ore di fila per scaricare un container e spesso si torna a casa senza averlo fatto. Così perdiamo due giornate di lavoro”. Questa la denuncia di Massimo Angioli di Fita CNA Livorno ai microfoni della trasmissione Autotrasporti di...

CNA e FNT protagoniste a Zoomark 2025

Dal 5 al 7 maggio, CNA Benessere e Sanità ha partecipato a Zoomark 2025, la fiera internazionale di riferimento per il settore del pet food e del pet care, giunta alla sua 21° edizione e svoltasi nei padiglioni di BolognaFiere. All’interno del Padiglione 25, presso lo...

0 commenti