CNA Fita Sicilia, trasportatori in attesa di risposte

Apr 2, 2025News Nazionali0 commenti

“La Regione Siciliana ha definito il proprio orientamento sul piano di riconversione dello stabilimento Eni Versalis di Ragusa-Siracusa. Il presidente Schifani ha infatti annunciato la firma del protocollo d’intesa, dopo un periodo di attenta valutazione della questione”. Lo dichiarano in una nota i rappresentanti della CNA Fita Sicilia.

“Nel frattempo – prosegue la nota – i 135 soci dei tre consorzi di autotrasportatori (Caar, Caas ed Eurocas) e i loro dipendenti, oltre un centinaio, attendono risposte dal primo gennaio di quest’anno. Sono già trascorsi tre mesi, e le rate dei finanziamenti o dei leasing per i mezzi acquistati per servire al meglio Versalis devono comunque essere onorate. In caso contrario, il rischio è quello di essere segnalati al Crif come cattivi pagatori.”

CNA Fita Sicilia, in attesa di una possibile nuova convocazione, propone alla Regione l’attivazione di una misura di sostegno per le imprese di trasporto che prestavano servizi alla Versalis. Tale misura, da attuare tramite l’Irfis e la Crias, dovrebbe prevedere un contributo di solidarietà in conto capitale per gli investimenti sostenuti nel rinnovamento dei mezzi, tra cui trattori, semirimorchi centinati, silos per il trasporto di plastica granulare sfusa e porta container.

Il contributo proposto si articolerebbe come segue:

  • 20% per i mezzi acquistati nel 2021,
  • 25% per i mezzi acquistati nel 2022,
  • 30% per i mezzi acquistati nel 2023 e 2024.

“Si tratterebbe di un sostegno concreto e ragionevole per coloro che hanno subito un danno improvviso – concludono i rappresentanti di CNA Fita Sicilia –. Non si dovrebbe riflettere troppo su questa proposta, ma piuttosto accoglierla e attivarla nel più breve tempo possibile.”

Sicilia, le imprese di trasporto temono per il loro futuro

Questo articolo CNA Fita Sicilia, trasportatori in attesa di risposte è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

0 commenti