Artigianato in crisi, CNA Roma punta su formazione e scuola

Apr 11, 2025News Nazionali0 commenti

“Gli artigiani specializzati sono pochi”. Ad affermarlo Giordano Rapaccioni, segretario di CNA Roma, ai microfoni di Buongiorno Regione, la trasmissione del Tg Regionale di Rai Tre.

“In molti mestieri fondamentali per l’economia italiana – ha spiegato Rapaccioni –  come costruzioni, impiantistica, meccanica, produzione, trasporto e logistica, si registrano picchi del 90% di mismatch tra domanda e offerta. Un dato che allarma e mette in evidenza una carenza strutturale che rischia di compromettere il futuro di settori chiave del nostro sistema produttivo. Per affrontare questa emergenza, la CNA di Roma ha intrapreso un percorso concreto, mettendosi in prima linea nel promuovere la formazione professionale e il dialogo tra scuola e mondo del lavoro.”

Stiamo lavorando – ha concluso il segretario di CNA Roma – per fare da ponte tra le imprese e gli istituti di formazione. Abbiamo avviato collaborazioni con oltre 160 scuole, partendo dalle medie, per orientare i ragazzi e le loro famiglie verso mestieri che offrono reali prospettive professionali e personali. L’obiettivo è chiaro: costruire un sistema che consenta ai giovani di fare scelte consapevoli, fin dalla scuola, e alle imprese di trovare le competenze di cui hanno bisogno”.

 

Questo articolo Artigianato in crisi, CNA Roma punta su formazione e scuola è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Ponti di primavera, un affare da nove miliardi

Oltre nove miliardi di euro. A tanto ammonta il giro d’affari turistico generato dal lungo ponte pasquale che parte dal sabato santo 19 aprile e arriva a inglobare il 25 aprile e il Primo Maggio, concludendosi domenica 4 maggio. Lo prevede una indagine condotta da CNA...

0 commenti