Il Made in Italy si tinge di rosa CNA

Apr 16, 2025News Nazionali0 commenti

È stata inaugurata al dicastero delle Imprese e del Made in Italy, presente il ministro Adolfo Urso, la mostra “Made in Italy, Impresa al femminile“. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con il comitato Impresa Donna (di cui CNA Impresa Donna fa parte) con la Fondazione Bellisario e con la Federazione nazionale dei Cavalieri del lavoro, intende celebrare il contributo straordinario delle donne al sistema produttivo italiano focalizzandosi sulle esperienze di impresa femminile che incarnano il cuore e l’identità del Made in Italy. La valorizzazione delle eccellenze imprenditoriali del nostro Paese non può prescindere infatti dal raccontare la storia del successo delle donne imprenditrici.

CNA Impresa Donna ha contribuito alla realizzazione della mostra segnalando “profili rappresentativi dell’imprenditoria reale del Paese: quella fatta di micro e piccole imprese, di visione e radicamento nei territori, di resilienza e innovazione quotidiana”, come ha evidenziato Cristiana Alderighi, coordinatrice nazionale di CNA Impresa Donna. Mariella Triolo, presidente nazionale del raggruppamento, ha ribadito l’importanza dell’evento: “Un’iniziativa che intende celebrare il contributo straordinario delle donne al sistema produttivo italiano. Non una semplice esposizione, ma l’espressione più pura del Mediterraneo produttivo, uno sguardo autentico e corale sulle esperienze di impresa femminile che incarnano il cuore e l’identità del Made in Italy”.

Tre le imprenditrici associate alla CNA selezionate per esporre le loro opere e video alla collettiva di Palazzo Piacentini. Gloria Trevisani, che nel suo ‘Opificio Modenese’ realizza creazioni all’avanguardia, sostenibili e 100% Made in Italy. Un brand, questo, scelto anche dalla cantautrice Carrie Underwood la quale, durante l’Inauguration Day alla Casa Bianca di Washington, ha intonato l’inno nazionale Usa indossando appunto un abito firmato Opificio Modenese. Maria Concetta Malorzo, maestra brindisina dell’arte vetraria, emerge per la sua collezione di opere e complementi d’arredo che si contraddistinguono per originalità espressiva, singolarità estetica e per quello spirito, quel fuoco che anima l’inanimato e che eleva gli oggetti al rango di ‘arte’. Barbara Tomassini realizza manufatti in ceramica decorati a mano con tecniche artigianali (ceramica moderna ispirata alla tradizione), dipinti (compresi murales e trompe – l’oeil) ed esegue lavori di piccolo restauro. I suoi lavori sono presenti in palazzi, chiese, scuole, città e abitazioni private, tra cui una a Miami in Florida.

Sarà possibile visitare la mostra “Made in Italy, Impresa al femminile” fino al 25 maggio 2025 nei fine settimana (sabato e domenica) dalle ore 10 alle 19, con l’ultimo ingresso alle 18.30.





















Questo articolo Il Made in Italy si tinge di rosa CNA è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Ponti di primavera, un affare da nove miliardi

Oltre nove miliardi di euro. A tanto ammonta il giro d’affari turistico generato dal lungo ponte pasquale che parte dal sabato santo 19 aprile e arriva a inglobare il 25 aprile e il Primo Maggio, concludendosi domenica 4 maggio. Lo prevede una indagine condotta da CNA...

0 commenti