Pubblicata la quarta guida CEDEFOP sulle competenze per la transizione verde

Apr 16, 2025News Nazionali0 commenti

Cedefop, il Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale, in collaborazione con UNESCO-UNEVOC, ha pubblicato la quarta guida della sua serie dedicata all’anticipazione delle competenze. Intitolata “Soddisfare le esigenze di competenze per la transizione verde”, la guida si concentra sul ruolo dell’intelligenza delle competenze e dell’Istruzione e Formazione Professionale (IFP) nel supportare una transizione ecologica equa e sostenibile.

La pubblicazione evidenzia l’importanza di una governance efficace e di una solida base informativa per orientare le politiche di formazione e occupazione, mostrando come l’IFP possa tradurre le strategie verdi in risultati concreti. Strumenti come l’apprendistato, la riqualificazione, l’aggiornamento delle competenze, la convalida degli apprendimenti pregressi e le microcredenziali vengono analizzati come leve fondamentali per promuovere un’economia a basse emissioni.

Attraverso esempi di buone pratiche raccolti in Europa e a livello internazionale, la guida illustra come sia possibile integrare le esigenze ambientali all’interno dei sistemi formativi e delle politiche per il lavoro, rendendo le competenze un motore per l’innovazione e la sostenibilità.

I temi principali trattati nella guida includono:

  • Competenze e società che cambiano
  • Competenze e posti di lavoro richiesti
  • Digitalizzazione
  • Cedefop Osservatorio Verde
  • Intelligenza delle competenze
  • Abbinamento di competenze e posti di lavoro
  • Politiche e pratiche di competenze

Tutte le informazioni sono disponibili al LINK.

Questo articolo Pubblicata la quarta guida CEDEFOP sulle competenze per la transizione verde è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Ponti di primavera, un affare da nove miliardi

Oltre nove miliardi di euro. A tanto ammonta il giro d’affari turistico generato dal lungo ponte pasquale che parte dal sabato santo 19 aprile e arriva a inglobare il 25 aprile e il Primo Maggio, concludendosi domenica 4 maggio. Lo prevede una indagine condotta da CNA...

0 commenti