Addio a Giuliano Montaldo, premio alla carriera Chioma di Berenice nel 2008

Set 7, 2023News Nazionali0 commenti

Si è spento a 93 anni Giuliano Montaldo, regista tra i più noti e apprezzati ambasciatori del cinema italiano nel mondo.

Noto per aver diretto film come “Sacco e Vanzetti”, “L’Agnese va a morire” e “Giordano Bruno”, è stato uno dei più importanti esponenti del cinema politico e di impegno civile degli anni Sessanta e Settanta, riscuotendo grande successo anche all’estero grazie allo sceneggiato televisivo sul personaggio di Marco Polo.

Montaldo era nato a Genova nel 1930 e aveva iniziato a lavorare nel cinema come attore, recitando in “Achtung! Banditi!”, “Cronache di poveri amanti” e “Ai margini della metropoli”, tra gli altri.

Esordì alla regia nel 1961 con “Tiro al piccione”, ambientato ai tempi della Repubblica Sociale.

Nel 2008 ha vinto il premio Chioma di Berenice alla Carriera per la sensibilità e l’impegno dimostrati nell’arco della propria produzione cinematografica, televisiva e teatrale. Nel 2014, in qualità di presidente di giuria del premio, ci ha onorati nuovamente della sua attiva presenza a sostegno delle professionalità artistiche e artigianali legate al mondo del cinema.

Questo articolo Addio a Giuliano Montaldo, premio alla carriera Chioma di Berenice nel 2008 è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Livorno, caos al porto: scatta la congestion fee

“C’è un caos totale: si fanno sei ore di fila per scaricare un container e spesso si torna a casa senza averlo fatto. Così perdiamo due giornate di lavoro”. Questa la denuncia di Massimo Angioli di Fita CNA Livorno ai microfoni della trasmissione Autotrasporti di...

CNA e FNT protagoniste a Zoomark 2025

Dal 5 al 7 maggio, CNA Benessere e Sanità ha partecipato a Zoomark 2025, la fiera internazionale di riferimento per il settore del pet food e del pet care, giunta alla sua 21° edizione e svoltasi nei padiglioni di BolognaFiere. All’interno del Padiglione 25, presso lo...

0 commenti