“Fare impresa non è semplice, ma dà tanta energia e gratificazione. Chi mette passione in tutto ciò che fa raggiunge sempre splendidi risultati. Come CNA siamo presenti sul territorio e desideriamo aiutare concretamente queste ragazze e questi ragazzi a intraprendere il proprio percorso imprenditoriale. Auguro loro energia e passione per raggiungere i propri obiettivi”. Con queste parole Arianna Trillini, presidente di CNA Ascoli Piceno, ha sottolineato l’importanza della determinazione e del supporto nel percorso professionale dei giovani che si affacciano al mondo del lavoro.
Lunedì 31 marzo, infatti, si è svolta una mattinata dedicata alla formazione e alla rappresentanza, durante la quale acconciatori, estetiste e professionisti del beauty associati a CNA Benessere e Sanità Ascoli Piceno hanno incontrato gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Guastaferro” di San Benedetto. L’obiettivo era tracciare insieme le prospettive di un settore in costante evoluzione, ricco di nuove sfide e opportunità per gli operatori del benessere di oggi e di domani.
L’assemblea dei mestieri di CNA Benessere e Sanità ha offerto un’importante occasione di confronto tra imprenditori e futuri professionisti, grazie all’impegno delle responsabili provinciali Monia Capriotti e Monica Fagnani. Studentesse e studenti dei corsi per operatore del Benessere sono stati coinvolti in un dibattito su temi cruciali del settore, moderato dallo speaker radiofonico Luca Sestili. Alla presenza del sindaco di San Benedetto, Antonio Spazzafumo, dell’assessore comunale alle Attività produttive, Laura Camaioni, e della dirigente scolastica, Marina Marziale, gli imprenditori CNA hanno illustrato le ultime novità e le competenze necessarie per affrontare un mercato sempre più competitivo.
L’importanza della formazione continua è stata un tema centrale dell’incontro. L’aggiornamento professionale, che inizia dai banchi di scuola e prosegue con corsi specializzati e l’esperienza sul campo, rappresenta un elemento chiave per il successo nel settore estetico e dell’acconciatura. A raccontare il proprio percorso professionale sono state Laura Francesca De Simone, titolare del centro estetico “Equilibrio” di San Benedetto, e Alessandra Imbrescia di “Alessandra Imbrescia Style”, anch’essa di San Benedetto. Entrambe, al termine dell’incontro, sono state nominate rispettivamente presidente CNA Estetiste Ascoli Piceno e presidente CNA Acconciatori Ascoli Piceno.
Durante il confronto intergenerazionale tra studenti e professionisti, De Simone e Imbrescia, insieme al formatore e orientatore Blady Samuele Pieroni, hanno sottolineato il valore della passione e di una preparazione completa per raggiungere i propri obiettivi, mettendo in primo piano la crescita personale prima ancora del benessere dei clienti.
L’incontro ha evidenziato anche gli aspetti imprenditoriali e finanziari del settore, con l’intervento di Massimo Capriotti, direttore provinciale di Uni.Co., che ha illustrato il ruolo del Confidi nell’accompagnare le nuove imprese nel loro percorso di crescita. I centri estetici e i saloni di parrucchieria, oltre a essere realtà economiche di rilievo, svolgono una funzione sociale essenziale, diventando punti di riferimento per le comunità locali, comprese quelle delle aree interne.
A offrire uno sguardo più ampio sulle politiche nazionali del settore è stata Laura Cipollone, responsabile nazionale CNA Benessere e Sanità, che ha presentato agli studenti e agli imprenditori il percorso di riforma legislativa intrapreso dall’associazione per ridurre le attuali disparità territoriali e favorire una maggiore semplificazione normativa.
Infine, i giovani aspiranti parrucchieri ed estetiste hanno potuto ascoltare le esperienze di tre imprenditori del Piceno: Tony Maradonna (Atelier Balayage di Monteprandone), Serena Angelucci (Serena Angelucci Estetica – Benessere del piede a Castignano) e Anna-Maria Zamelska (Lashmania a San Benedetto). Le loro storie di successo hanno rappresentato esempi concreti di come la passione, la formazione e il supporto delle istituzioni possano trasformare un sogno in una solida realtà professionale.
Questo articolo Ascoli, acconciatori ed estetiste a confronto con le nuove generazioni è stato pubblicato su CNA.
0 commenti