Blog V2
- Home
- Blog
Marche: sulle imprese sta per abbattersi la calamità delle polizze catastrofali
Una nuova calamità sta per piombare sulle imprese marchigiane. Non si tratta di un terremoto e nemmeno di una alluvione. A mettere in apprensione le imprese è l’obbligo delle polizze catastrofali che entrerà in vigore il primo aprile. Per chi non si adeguerà non si...
Approvato il nuovo Codice della Ricostruzione: un passo avanti, ma serve un maggiore impegno sulla prevenzione
Il 12 marzo 2025, l’Assemblea del Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge n. 1294, già approvato dalla Camera dei Deputati, che introduce una disciplina organica per gestire le attività di ricostruzione successive a eventi calamitosi, sia naturali che...
CNA Costruzioni – Qualificazione delle stazioni appaltanti: progressi significativi, ma restano diverse criticità
L’ANAC ha recentemente pubblicato il report aggiornato al 31 dicembre 2024 sulla qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza, introdotta con il nuovo Codice dei contratti. Il report evidenzia un’adesione diffusa al nuovo sistema, con 3.292...
Silenzio assenso, Gregorini ad Astrid: ecco come rilanciarlo
Incertezza giuridica. Applicazione parziale e disomogenea. Ritardi e burocrazia persistente. Mancanza di controlli efficaci. Queste le principali criticità del silenzio assenso rilevate dal nostro segretario generale, Otello Gregorini, nel corso del suo intervento al...
Accise, nessuna discriminazione fra autotrasportatori
“In questi giorni è approdata in Consiglio dei ministri la relazione illustrativa al Decreto Accise, che prevede il riallineamento dell’aliquota di accisa sul gasolio a quella sulla benzina. Su questo tema il Governo ha dichiarato che l’autotrasporto sarà escluso da...
Produzione nelle costruzioni: crescita a gennaio 2025
Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Istat, il settore delle costruzioni registra a gennaio 2025 un incremento positivo, con una crescita del 5,9% rispetto al mese precedente. La media trimestrale (novembre 2024 – gennaio 2025) segnala un aumento del 3,3% rispetto al...