Blog V2
- Home
- Blog
A via Margutta alla ribalta il “Made in CNA”
Dal 14 aprile e per tre giorni, Via Margutta – la storica via romana dedicata all’arte e all’artigianato – si trasforma in un laboratorio a cielo aperto in occasione della quinta edizione del “Margutta Creative District”. Il progetto, ideato da Grazia Marino e Antonio...
Un ponte enogastronomico tra Pisa e Salerno
Un incontro tra Toscana e Campania all’insegna del gusto e dei sapori tradizionali. È la sintesi della 14a edizione di Banchi di Gusto, fiera espositiva enogastronomica organizzata da CNA Pisa nella città della Torre e tenutasi nel week end appena trascorso. Un evento...
Obbligo assicurativo per eventi catastrofali: le criticità per le imprese del benessere
I saloni di acconciatura e i centri estetici, come molte altre attività del comparto artigianale, affrontano quotidianamente una complessa serie di sfide gestionali, organizzative ed economiche. A queste si è aggiunto, con la Legge di Bilancio 2024, l’obbligo di...
Costantini: “Il 2025 deve essere l’anno della riforma della legge quadro dell’artigianato”
“Il 2025 deve essere l’anno della riforma della legge quadro dell’artigianato. Una legge che compie 40 anni e che va modernizzata per valorizzare il ruolo determinante delle imprese artigiane per il futuro del Paese”. È quanto ha sottolineato il Presidente nazionale...
Nostra indagine: al lavoro sempre più in età da pensione
Al lavoro con i capelli bianchi, se ancora i capelli ci sono. Un’apparente contraddizione. Ma pure una realtà sempre più diffusa. Nel lavoro dipendente come in quello autonomo, dov’è addirittura maggiormente frequente rispetto alla media complessiva. Ormai costituisce...
Odontotecnici, la nostra posizione illustrata alla Camera
Si è tenuta nella sala del Mappamondo della Camera dei Deputati la presentazione del documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sul riordino delle professioni sanitarie, svolta dalla commissione Affari Sociali a seguito delle audizioni in materia dove è...