Blog V2
- Home
- Blog
Fermo, firmato il protocollo d’intesa sul cineturismo
È stato firmato questa mattina il protocollo di intesa sul cineturismo della provincia di Fermo. Al progetto, che vede come capofila Provincia di Fermo, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission, ha aderito anche CNA Cinema e Audiovisivo Marche. A...
Abruzzo, bene le nuove rotte aeree
CNA Abruzzo plaude all’incremento dei collegamenti dell’aeroporto d’Abruzzo annunciato dalla Saga, società di gestione dello scalo, e dalla regione. “Occorre riflettere su alcune criticità da superare – evidenzia in una nota la presidente regionale di CNA Turismo...
La prassi UNI /PdR 130:2022 si avvia a diventare una norma tecnica
La prassi UNI (UNI/PdR 130:2022) relativa al profilo dello Specialista in Estetica Oncologica si avvia a diventare una norma tecnica. Sono stati, infatti, avviati i lavori del tavolo UNI a cui CNA Estetiste parteciperà insieme ad APEO e agli altri stakeholder...
Posticipare al 2026 obbligo assicurazione contro rischi catastrofali
Posticipare al 2026 l’introduzione dell’obbligo assicurativo contro i rischi catastrofali, estendere fino al prossimo 30 giugno la cassa integrazione e sospendere per tutto il 2025 i versamenti tributari per le imprese del settore moda. Sono alcune delle proposte di...
CNA/SIAE, rinnovato l’accordo per il 2025.
CNA ha concluso e definito con SIAE il rinnovo degli Accordi per Musica d’Ambiente con decorrenza 1° gennaio 2025. L’accordo prevede il riconoscimento della riduzione tariffaria massima che stabilisce una nuova percentuale pari al 27%, quale beneficio associativo per...
Le piccole imprese sono pessimiste. Lo rivela la nostra indagine
Preoccupazione. Mista a pessimismo. Anche quando i conti vanno bene. Questa l’opinione delle piccole imprese italiane quale scaturisce dalla indagine dedicata a “Le aspettative delle imprese per il 2025”, condotta dall’Area studi e ricerche della CNA. Il 53,1% delle...