Chiarimento sulla Banca Dati FGAS – Quali interventi devono essere comunicati

Mar 4, 2025News Nazionali0 commenti

CNA Installazione Impianti Nazionale ha ricevuto diverse segnalazioni riguardanti la diffusione di informazioni errate da parte di un ente che sostiene che non sia necessario comunicare, in Banca Dati, gli interventi effettuati su apparecchiature contenenti meno di 5 tonnellate equivalenti di CO₂ di gas fluorurati.

In merito a questa comunicazione, è stata data immediata risposta agli interessati, evidenziando l’errata interpretazione della norma. Infatti, l’obbligo di comunicazione sussiste indipendentemente dal quantitativo di gas presente nell’apparecchiatura.

Inoltre, è importante ricordare che, per il mantenimento del patentino personale per chi opera con i gas fluorurati, è necessario dimostrare di aver comunicato almeno un intervento alla Banca Dati FGAS. In assenza di tale evidenza, la certificazione verrebbe sospesa.

Di recente, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha emanato una circolare di chiarimento che conferma questa interpretazione.

In sintesi, la circolare afferma:

“Sulla base della lettera della norma vigente, l’obbligo di comunicazione in Banca Dati delle attività di installazione, manutenzione, controllo delle perdite, riparazione e smantellamento delle apparecchiature contenenti FGas si applica indipendentemente dalla quantità di gas refrigerante contenuta nell’apparecchiatura.”

“Ogni contraria e diversa interpretazione della lettera delle norme citate deve ritenersi non compatibile con il quadro giuridico vigente.”

 

E’ possibile consultare ampiamente il chiarimento anche nel portale

https://bancadati.fgas.it/#!/docs/news/chiarimento-del-ministero-dellambiente

Questo articolo Chiarimento sulla Banca Dati FGAS – Quali interventi devono essere comunicati è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Ponti di primavera, un affare da nove miliardi

Oltre nove miliardi di euro. A tanto ammonta il giro d’affari turistico generato dal lungo ponte pasquale che parte dal sabato santo 19 aprile e arriva a inglobare il 25 aprile e il Primo Maggio, concludendosi domenica 4 maggio. Lo prevede una indagine condotta da CNA...

0 commenti