CNA Calabria: “Credito d’imposta inaccessibile, così si soffoca il futuro delle Pmi”

Mar 18, 2024News Nazionali0 commenti

“Con la scomparsa nel silenzio più assoluto del credito d’imposta viene dato un ennesimo colpo al Sud e alla possibilità di investire sul futuro“.  Ad affermarlo il presidente di CNA Calabria, Giovanni Cugliari, intervistato a RaiNews24 in merito alla cancellazione dello strumento sugli investimenti nel Mezzogiorno.

“La promessa di confermarlo anche per il 2024 è stata disattesa, lasciando gli imprenditori del Sud a bocca asciutta – aggiunge Cugliari – Se, infatti, è stato formalmente travasato nelle Zone economiche speciali (Zes), dal primo di marzo 2024 le regioni interessate (Campania, Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna) dovrebbero accedere al sito del ministero Affari Europei, per presentare le relative istanze, ma la realtà è cosa ben diversa. Al momento possono essere presentati solo studi di fattibilità, non vere e proprie istanze di contributi. Le modalità di presentazione delle pratiche e i tempi di accoglimento saranno comunicati in futuro, ma ciò che è certo è che a richiedere il contributo potranno essere solo le aziende che possono investire cifre comprese dai 200mila euro ai 100 milioni di euro“.

“Cifre ingombranti – sottolinea ancora Cugliari – per il tessuto della piccola imprenditoria che da anni investe in innovazione alimentando il circolo virtuoso di crescita e produttività e che ora verrà a tavolino escluso, essendo di fatto estremamente difficile sborsare oltre 200mila euro per un solo progetto”.

“È un duro colpo per il Sud e la Calabria che meritano opportunità concrete per crescere e prosperare. Ma, al momento, sembra che i marinai delle promesse abbiano fatto naufragio”, conclude il presidente di CNA Calabria.

Questo articolo CNA Calabria: “Credito d’imposta inaccessibile, così si soffoca il futuro delle Pmi” è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Livorno, caos al porto: scatta la congestion fee

“C’è un caos totale: si fanno sei ore di fila per scaricare un container e spesso si torna a casa senza averlo fatto. Così perdiamo due giornate di lavoro”. Questa la denuncia di Massimo Angioli di Fita CNA Livorno ai microfoni della trasmissione Autotrasporti di...

CNA e FNT protagoniste a Zoomark 2025

Dal 5 al 7 maggio, CNA Benessere e Sanità ha partecipato a Zoomark 2025, la fiera internazionale di riferimento per il settore del pet food e del pet care, giunta alla sua 21° edizione e svoltasi nei padiglioni di BolognaFiere. All’interno del Padiglione 25, presso lo...

0 commenti