CNA e FNT protagoniste a Zoomark 2025

Mag 8, 2025News Nazionali0 commenti

Dal 5 al 7 maggio, CNA Benessere e Sanità ha partecipato a Zoomark 2025, la fiera internazionale di riferimento per il settore del pet food e del pet care, giunta alla sua 21° edizione e svoltasi nei padiglioni di BolognaFiere. All’interno del Padiglione 25, presso lo stand C08, CNA è infatti stata presente con uno spazio, gestito grazie al prezioso supporto di CNA Emilia Romagna, in cui ha ospitato la FNT – Federazione Nazionale Toelettatori, affiliata a CNA.

Durante i tre giorni della fiera, lo stand CNA è stato un punto di riferimento e di incontro per numerosi operatori del settore, che vi si sono recati per salutare, confrontarsi e manifestare interesse a entrare in una rete impegnata nella crescita professionale e nel riconoscimento della figura del toelettatore. CNA e FNT hanno fornito informazioni sulle attività che le due associazioni di categoria svolgono in favore dei propri associati e sul percorso di rappresentanza volto al riconoscimento normativo della professione.

Uno dei momenti principali è stato il seminario “Uniti si può”, tenutosi il 7 maggio sul Pawfect Stage, l’innovativo spazio dedicato alla formazione e al networking per i professionisti del grooming e del benessere animale.

Nel corso dell’incontro, tenuto da Cecilia Pera (CNA Benessere e Sanità), insieme a Marco Zaffiro e Chiara Piccionetti (rispettivamente Presidente e Vicepresidente FNT), dopo una carrellata degli importanti traguardi ottenuti grazie alla sinergia delle due associazioni (inserimento nel quadro degli standard professionali della figura del toelettatore degli animali da affezione in Umbria e Sicilia; estensione delle disposizioni del CCNL per l’Area Acconciatura, Estetica, Tricologia non curativa, Tatuaggio e piercing anche alla toelettatura; emanazione del codice Ateco 96.99.12 esclusivo per la categoria toelettatori; presentazione di due proposte di legge) è stata sottolineata l’urgenza di una legge nazionale che disciplini in modo chiaro e uniforme l’attività della toelettatura, illustrando in dettaglio la PdL 597/2022.

Come emerso nel dibattito, l’assenza di una normativa specifica genera importanti criticità, soprattutto sul fronte della formazione professionale, della sicurezza degli animali da affezione e della tutela degli operatori, troppo spesso lasciati senza riferimenti regolamentari chiari.

Al termine dell’incontro ci si è poi soffermati sui numerosi vantaggi della Vip Card destinata a ai soci di entrambe le associazioni, quali convenzioni con le imprese associate, omaggi e scontistiche a eventi come FNT International del  prossimo 25-26 maggio a Milano e molto altro.

Subito dopo il seminario, il pubblico ha potuto assistere all’esclusiva demo live “Toelettatura del Barbone in Terrier Clip”, durante la quale Chiara Piccionetti ha condiviso tecniche, consigli pratici e dettagli professionali con i tanti toelettatori e operatori presenti, riscontrando grande attenzione e partecipazione.

La fiera ha offerto anche l’occasione per incontri istituzionali e momenti di confronto con le associazioni di altre categorie, come l’ANMV (Associazione Nazionale Medici Veterinari). CNA e FNT hanno condiviso la necessità di una legge nazionale, evidenziando come le attività legate al pet caring siano fortemente interconnesse. In particolare, durante la cerimonia di inaugurazione della fiera, Marco Zaffiro ha sollecitato la ripresa delle audizioni parlamentari per l’esame della PDL 597/2022, riaffermando il ruolo strategico della rappresentanza nei percorsi legislativi.

In chiusura della fiera, lo stesso Zaffiro ha dichiarato: “Siamo estremamente soddisfatti della partecipazione sia alla fiera che al seminario e dell’interesse suscitato. È la conferma che la categoria ha bisogno di essere ascoltata e riconosciuta. Serve una legge nazionale che valorizzi il nostro lavoro e tuteli sia gli animali che i professionisti.”

La partecipazione a Zoomark 2025 ha rappresentato, dunque, un’occasione preziosa per dare visibilità alle istanze del settore, rafforzare la rete tra i professionisti e affermare con forza la necessità di una normativa di riferimento. CNA e FNT, con il loro impegno quotidiano, continuano a essere al fianco degli operatori per costruire un futuro solido, riconosciuto e professionalmente tutelato.

Non perdete l’occasione di unirvi al cambiamento: CNA e FNT vi aspettano!







CNA FNT ZOOMARK 2025
CNA FNT ZOOMARK 2025



Questo articolo CNA e FNT protagoniste a Zoomark 2025 è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Livorno, caos al porto: scatta la congestion fee

“C’è un caos totale: si fanno sei ore di fila per scaricare un container e spesso si torna a casa senza averlo fatto. Così perdiamo due giornate di lavoro”. Questa la denuncia di Massimo Angioli di Fita CNA Livorno ai microfoni della trasmissione Autotrasporti di...

Spreco alimentare, il modello CNA approda al Parlamento

Si è svolto ieri nella sede di CNA Lombardia a Milano, il seminario “Sostenibilità e spreco alimentare: innovazioni e prospettive per le Pmi”, un evento che ha messo al centro il ruolo delle imprese artigiane, soprattutto quelle associate a CNA, nella lotta allo...

0 commenti