CNA Piemonte: più attenzione per le piccole e micro imprese

Feb 3, 2025News Nazionali0 commenti

“Le politiche sbagliate e scellerate adottate in passato dalla Banca centrale Europea sono state assolutamente deleterie e hanno messo in estrema difficoltà il comparto produttivo e in particolare le micro e piccole imprese. Ora è venuto il momento di invertire questa politica e, in accordo con il sistema bancario italiano, si trasferiscano finalmente alle imprese gli effetti benefici ricevuti dai cinque tagli consecutivi del costo del denaro allentando i criteri di concessione dei prestiti in particolare ad artigiani e piccole imprese”. Così Giovanni Genovesio, presidente di CNA Piemonte, commenta il taglio della Bce.

Per il segretario Delio Zanzotteraoccorre potenziare le politiche creditizie e rendere più fruibile l’accesso al credito per le micro e piccole imprese se vogliamo credere in uno sviluppo concreto del nostro settore manifatturiero. L’aumento della cassa integrazione con il numero di ore richieste più che raddoppiate rispetto ai livelli pre covid, la difficoltà conclamata in alcuni settori di produzione, come il comparto della moda e quello degli orafi, che riguardano da vicino migliaia di lavoratori – osserva – sono a testimoniare la grande difficoltà di un sistema di impresa”.

Questo articolo CNA Piemonte: più attenzione per le piccole e micro imprese è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

La Direzionale nazionale CNA incontra Enrico Letta

La roadmap per rafforzare la dimensione dell’Europa sullo scenario mondiale è stato il tema dell’incontro che si è svolto oggi tra la Direzione nazionale della CNA ed Enrico Letta nell’auditorium di CNA Nazionale. “Fino a qualche mese fa il completamento del mercato...

0 commenti