Commissione Europea: lanciata l’l’Iniziativa Urbana Europea (IUE) per lo sviluppo delle aree urbane

Apr 18, 2023News Nazionali0 commenti

In occasione del Forum delle Città, la Commissaria per la Coesione e le Riforme, Elisa Ferreira, ha lanciato l’Iniziativa Urbana Europea (IUE), volta a stimolare l’innovazione e migliorare la qualità degli investimenti nelle aree urbane.

Attraverso un finanziamento di 5 milioni di euro del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, l’iniziativa si pone gli obiettivi di:

sostenere le autorità urbane con un cofinanziamento diretto fino all’80%, per consentire alle città europee di implementare progetti e soluzioni per le aree urbane e di riproporne l’applicazione ad altre città;
rafforzare le capacità delle città nella progettazione di strategie, politiche e pratiche di sviluppo urbano sostenibile in modo integrato e partecipativo;
creare un ambiente di conoscenza per le città, per garantire un accesso più facile alle conoscenze orizzontali e tematiche, nonché condividere le azioni sullo sviluppo urbano sostenibile.

In concomitanza con tale iniziativa, a maggio sarà lanciato un secondo bando di 120 milioni di euro, relativo al Nuovo Bauhaus Europeo per lo sviluppo di città verdi, turismo sostenibile e valorizzazione dei talenti.

Questo articolo Commissione Europea: lanciata l’l’Iniziativa Urbana Europea (IUE) per lo sviluppo delle aree urbane è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

MECSPE 2025: in mostra le eccellenze della meccanica CNA

MECSPE è la più importante fiera italiana business to business delle tecnologie e delle innovazioni per la manifattura. La prossima edizione si svolgerà dal 5 a 7 marzo 2025 presso Bologna Fiere. In scena le migliori soluzioni tecniche e tecnologiche del settore unite...

Piemonte, serve più attenzione alle piccole imprese

“L’analisi dei dati effettuata da Unioncamere sull’universo del mondo artigiano piemontese del 2024 da un lato ci riempie di orgoglio perché testimonia il ruolo fondamentale dell’artigianato nello sviluppo economico del Piemonte, dall’altro amplifica la nostra...

0 commenti