Ddl Concorrenza, Ncc delusi

Lug 31, 2024News Nazionali0 commenti

Nel Ddl Concorrenza non sono state accolte le nostre istanze in ordine alla revisione dell’articolo 85 del Codice della Strada, che prevede sanzioni particolarmente punitive per gli Ncc auto. Le sanzioni, che già oggi non distinguono tra operatori regolari e abusivi limitando fortemente l’attività delle imprese del comparto, sono state ulteriormente peggiorate.  Il combinato disposto fra la bozza di decreto sul cosiddetto foglio di servizio elettronico e il consistente carico di controlli e sanzioni irrogabili, inerenti il rispetto delle condizioni del titolo autorizzativo, determina uno sproporzionato e irragionevole aggravio degli adempimenti amministrativi, contabili e gestionali in capo alle imprese artigiane prestatrici di servizi Ncc limitando fortemente la libertà di impresa.

La pronuncia della Corte costituzionale delle scorse settimane pone in evidenza come la revisione del comparto posta in essere dal Governo non vada nella direzione di una maggiore efficienza e soddisfazione degli utenti e di una più efficace lotta all’abusivismo. Auspichiamo quindi che nell’iter parlamentare si possa trovare il giusto equilibrio tra legittima attività di impresa e regime sanzionatorio.

Questo articolo Ddl Concorrenza, Ncc delusi è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Livorno, caos al porto: scatta la congestion fee

“C’è un caos totale: si fanno sei ore di fila per scaricare un container e spesso si torna a casa senza averlo fatto. Così perdiamo due giornate di lavoro”. Questa la denuncia di Massimo Angioli di Fita CNA Livorno ai microfoni della trasmissione Autotrasporti di...

CNA e FNT protagoniste a Zoomark 2025

Dal 5 al 7 maggio, CNA Benessere e Sanità ha partecipato a Zoomark 2025, la fiera internazionale di riferimento per il settore del pet food e del pet care, giunta alla sua 21° edizione e svoltasi nei padiglioni di BolognaFiere. All’interno del Padiglione 25, presso lo...

0 commenti